Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ragazzi ma le istruzioni se lette attentamente sono chiarissime... dici di non considerare l'aria che per forza di cose rimane dentro. Cio' non vuol dire "aho ragazzi se ci riuscite levate l'aria!" vuol dire LASCIATE L'ARIA dentro. dice poi di evitare che la punta della siringa, nel tirare su il reagente 3, aspiri ulteriore aria. hanno calcolato le tacche tenendo conto dell'aria che in partenza sta nel beccuccio. se eliminate quell'aria la scala di valori non corrisponde +
ciao
__________________
Vendo tutto http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239866
.¸¸.·´¯`·.. ><((((º>`·.¸¸.·´¯`·.¸><((((º>
><((((º>`·.¸.·´¯`·.¸.·´¯`·...¸><((((º>¸¸.·´¯`·.¸ .
`·.. ><((((º>`·.¸¸.·´¯`·.¸><((((º>¸¸.·´¯`·.¸.
Chissa se il test salifert è il più preciso di tutti?....però continuo ad avere il dubbio che dia valori un po' altini, comparandolo con altri tet tipo sera e jbl, che vabbè faran cag... però almeno da valori simili Mah?
__________________
-28 da Filippo
Su Msn Messenger FøX
Salifert (escludendo i super costosi Merk) è oggi la marca di test più affidabili in commercio. Direi a furor di popolo che li usa. A mio modesto parere gli altri daranno risultati simili nell'imprecisione
Mi viene difficile capire se togliere o no l'aria sia importante (sempre che ci si riferisca all'aria che rimane fra lo stantuffo ed il liquido, in alto se teniamo la siringa con l'ago verso il basso):
all'inizio lo stantuffo e' a 1 (con sotto aria o no) poi goccia a goccia facciamo virare il colore, quando il colore cambia (viraggio) il bordo dell stantuffo e', ad esempio, a 0,6. Che sotto questo ci sia aria o no ce ne frega poco, noi leggiamo sempre il numero in corrispondenza del bordo dello stantuffo e la taratura e' stata fatta per differenza (1-0,6=0,4 a cui corrisponde un kH=ad un certo valore). Quindi poco importa se c'e' aria o no: la differenza e' sempre quella 0,4 a cui corrisponde un certo kH.
Quindi nesun problema con l'aria sotto lo stantuffo, a meno che non ci siano bollicine vaganti: quelle vanno eliminate
Confermo che i salifert per il Kh e calcio sono migliori del Tropic marin. Per il fosforo no, scala troppo piccole : e' difficile vedere le sfumature di colore
....scusate,ho notato che aspirando il reagente pianp piano,aria nella siringa non se ne forma...che cosa vuol dire?Il valore riscontrato in questo modo allora non è corretto?