Tieni conto in sette mesi un sarago può passare da 2 cm a 8 cm se nutrito corettamente; quando comincia ad essere un po' troppo grosso si stressa e facilmente esce con batteriosi, sfrangiamento delle pinne ecc. Comunque se osservato con cura non ci sono problemi, basta liberarlo ai primi segni di insofferenza, dopo i 6 cm diciamo comincia a tenerlo sotto controllo.
Quanto al rilascio, l'inizio della primavera è il momento peggiore perchè l'acqua è ancora molto fredda. Se sta in appartamento non troppo caldo la vasca avrà una temperatura tra i 20 e i 23 °C; quest'anno, che è stato molto caldo, abbiamo in questi giorni l'acqua mediamente a 17°C, lo sbalzo non è poco. L'altranno in questa stagione l'acqua era ancora a 15°C. Diciamo primavera inoltrata o autunno sono i momenti migliori. La liberazione va comunque fatta con una acclimatazione esattamente come in vasca, che riduce il problema sbalzo termico, mettendo il pesce in un secchio con metà acqua aggiungendone un po' alla volta fino a riempirlo; poi vuotarne e riempirlo ancora; se non c'è sole a picco la temperatura si equilibra così come il chimismo. Diciamo una mezz'oretta di trattamento come minimo per stare sul sicuro. Quanto ai granchi saggia decisione, e ogni volta che te ne viene voglia (perchè dopotutto sono anche simpatici a vedersi) pensa a quanto ti ha raccontato Fabiano e trema, perchè sono anche scaltri e senza smontare tutto sarà pressoché impossibile acchiapparli
