Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-05-2007, 08:33   #1
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
100*50*50 ... ve lo descrivo ...AGG. pag 7

dopo essermi aggiudicato il secondo posto del concorso di acquaportal con THE RIVER


in me era sempre + forte la voglia di rifare il layout e settimana scorsa mi sono rimboccato le maniche

l'acquario è sempre il 100*50*50
il filtro è un LAC esterno
la co2 è affidata ad una bombola ricaricabile con diffusore askoll
come illuminazione ho 3 sistemi di illuminazione dimmerabili ciascuno con 2*39W T5 per un totale di 6*39W ... queste lapade sono pilotate da un dimmlux, un computer che genera effetti alba tramonto, nuvole e giornate piovose
il fondo è flourite
la fertilizzazione è affidata ai prodotti seachem

come "fattore" predominante ho il narrow ... la foglia stretta ... basta vedere le piante che ho usato:
Ludwigia arcuata
Juncus repens
Echinodorus tenellus
Microsorium narrow
Bolbitis heudelotii
Echinodorus uruguayensis
Rotala species 'Green'

certo le foglie non sono tutte identiche, ma la forma è simile, cambieranno molto le tonalità dei colori

i pesci per ora sono:
5 scalari peruviani
1 siamensis

come arredi ho usato legni e piete

ora eccovi qualche foto





__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
agg , descrivo , pag

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33849 seconds with 14 queries