Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
battima, come distanza starei sui 15 cm circa , il cono di luce , (la partte di luce più intensa ) deve coprire tutta la vasca alza a 35 cm , lascia una settiamna e poi scendi di 5 cm ogni 3 4 giorni , se vedi che i coralli stanno per risenirne , mantieni la posiziuone per qualche giorno in più , è normale che discosomi non si espandino come prima , è una normale difersa contto la troppa luce , non ti preoccupare , i para , cerca di nasconderli , ricordati che vanno nutriti perchè non hanno zooxantelle , devi principalmente guardare i molli , che generalmente reagiscono peggio alle radiazioni uv , avendo il loro abitat a profondità maggiori
la distanza massima non esiste....dipende da dove sono gli animali sensibili....
sei tu che la devi trovare....ma più avvicini più stimoli....crescita e colore.
più stimoli più devi alimentare...altrimenti la roba inizia a tirare....
ricordalo sempre
il gioco è sottile.....funziona come un domino....se muovi una pedina...l'energia si trasmette a tutte quelle vicine. e inizia la corsa. qui uguale....se spingi sul kh....devi spingere sul calcio e sul cibo...ecc ecc
"l gioco è sottile.....funziona come un domino....se muovi una pedina...l'energia si trasmette a tutte quelle vicine. e inizia la corsa. qui uguale....se spingi sul kh....devi spingere sul calcio e sul cibo...ecc ecc"
leletosi, che intendi per tiarare??? Puoi suggerirmi qualche approfondimento sull'alimentazione?
attualmete somministro 1 volta alla settimana un frullato di frutti di mare e spirulina in polvere. Il sistema night sun serve per alimentare? Ho letto qualche topic e pare che i risultati siano strepitosi
capisco, proprio come il pappone.. per quanto riguarda la gestione dei cambi d'acqua hai modificato qualcosa? pensavo a un sovraccarico di nutrienti dato che noi parliamo di vasche con pochi litri
i cambi come al solito: 20% ogni 3 settimane
per i nutrienti ho solo un endemico problema di nitrati a 10 (che per i jaubert prima di 1 anno è abbastanza naturale) ma tutto sommato sono valori sopportati bene dai molli come clavularia e discosomi (mi sarei aspettato un problema per gli sps, ma per ora sono quelli che stanno meglio)