ciao a tutti
è un po' che lurko questa sezione (ho un 260 litri in cantina e, grazie ad un amico che mi ha fatto tornare il pallino per il ciclide ... immaginate un po' a cosa servirà
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
comunque, a parte questo vorrei chiedere a tutti se, in caso di femmine NON recuperabile potrebbe funzionare il metodo che uso io per i guppy.
In sostanza si tratta di costruire un cilindro di rete (semirigida in plastica) con maglia sufficientemente larga perchè passino gli avannotti.
Il cilindro deve essere alto come la colonna di acqua (poggia sulla sabbia e esce in alto). Ora, fondo e fascia inferiore (2-3 cm) del cilindro ottenuto vanno rivestiti di rete a maglia fine (tipo bomboniera).
Tutto ciò vale perchè l'avannotto è piccolo ma non fesso e appena nato scappa nei rifugi migliori che trova.
Con i guppy questo funziona perfettamente tutta la figliata scappa nel tubo. Basta sollevarlo delicatamente e tutti gli avannotti rimangono pescati nel fondo in quello che in questa fase diventa un grosso retino.
L'estetica è orripilante ma questo sistema evita ripescaggi delle femmine e smontaggi delle vasche. Inoltre l'impiego è ovviamente temporaneo limitatamente al periodo parto/rilascio avannotti.
Certo la natura spietata farebbe, nel mio caso a volta fa, comunque il suo corso ma buona parte dei nuovi nati si salvano sempre.
Secondo Voi potrebbe funzionare anche con gli Mbuna?