ciao, capisco molto bene la tua esasperazione...
allora, sull'aglio ho letto parecchi sistemi, diciamo che l'importante è che se ne mangino un po', puoi triturarlo finissimo e mischiarlo al cibo, che somministri x qualche giorno, oppure puoi tagliare a metà uno spicchio (più è fresco e più è succoso), schiacciarlo un po' e imbevere bene il mangime col succo lasciandolo bene a contatto con lo spicchio tagliato per qualche minuto e somministrarlo così. (se si mangiano pezzettini d'aglio, come i miei, è ancora meglio! prova a somministraglielo come prima cosa quando sono affamatissimi!)
lo sputeranno un po' perchè ha un sapore forte, ma un po' se lo ingeriscono. dallo pure a tutti i pesci perchè non è tossico, qualcuno lo usa mensilmente come profilassi, mentre i parassiti invece sono molto infestanti! purtroppo per qualche giorno l'acquario puzzerà un po'....
prova questo rimedio casalingo che non fa male, ma intanto posta magari lo stesso quesito in "malattie e parassiti d'acqua dolce", che Lele è molto gentile, disponibile e competente (oppure un moderatore sposti il messaggio...).
in bocca al lupo, vedrai che a poco a poco andrà meglio!
ba
|