Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-04-2007, 20:46   #11
Kain
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: Viganello
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.861
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Kain Invia un messaggio tramite MSN a Kain Invia un messaggio tramite Yahoo a Kain

Annunci Mercatino: 0
Oggi sono andato a comprare 4 vasi di fiori perenni e ho seminato attorno allo stagno l'erbetta e altri fiori, in + davanti alle radici ho creato uno spazio con la ghiaietta e ho messo un tubo (canna dell'acqua) che passa sotto terra fino ad arrivare al rubinetto che si trova in giardino.
Che ne pensate, a lavoro terminato pensavo di fare il contorno dello stagno con dei sassi rotondi chiari del fiume, una cascatella (per quando riempio la vasca) e una piccola costruzione per proteggere la vasca in inverno da foglie e rami che potrebero cadere dagli alberi.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Kain non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-04-2007, 00:15   #12
Ripepi
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
STAGNO COI PESCI = NIENTE ANFIBI !

volontario del wwf che dice ste cazz... ?!?!?! meglio che stai a casa, altro che volontario che ancora ci ritroviamo tutte gli stagni pieni di ste schifezze per l'ignoranza pochi. Perpiacere, le gambusie e i pesci rossi sono un vero flagello, il fatto che stiano dappertutto non significa che la cosa sia positiva. SONO ANIMALI DA DEBELLARE, non da incoraggiarne l'allevamento e la riproduzione.

Kain, se butti i pesci in uno stagno così piccolo non avrai un equilibrio biologico, i pesci divorano i filtratori, gli insetti, i predatori, ci saranno solo loro, lo stagno farà schifo, con patina batterica in superficie, niente ossigenanti, niente libellule, anfibi, nulla di naturale, sarà morto, certo sono questione di gusti ma che gusti pessimi. I pesci possono stare solo in bacini più ampi e di certo non queste specie alloctone e dannose che non dovrebbero esserci da nessuna parte.

Lascia perdere gli anfibi Kain, quello stagno non è assolutamente adatto ;) e per carità ti chiederei di non andare a prendere gli anfibi della tua zona per buttarli in quella fossa dei leoni coi pesci rossi dove verrebbero fatti fuori in un attimo. E poi vi ricordo che è illegale prenderli.
Ripepi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2007, 09:02   #13
Kain
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: Viganello
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.861
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Kain Invia un messaggio tramite MSN a Kain Invia un messaggio tramite Yahoo a Kain

Annunci Mercatino: 0
Ok, vada per gli anfibi e niente pesci :) peccato sarà sempre vuoto il laghetto, ma almeno ogni tanto vedrò qualche rana o tritone.
Cmq non sarei andato a prenderli, arrivano da soli.
Sfortunatamente vista la mancanza di bacini nella mia zona mi sono trovato spesso rane e tritoni in piscina....al 80% delle volte li ho salvati e rimessi nel bosco dove prima cera una zona umida formata da un telone mezzo rotto di uno stagno costruito 15 anni fa, in somma il mio scopo è di creare un laghetto che anche se piccolo mi permetta di vedere qualcosa che viva al suo interno, e siccome è lungo solo 1,60x1,40x54cm di altezza "le misure non sono perfette però è 250l di capienza., probabilmente non vedrei gnente perchè troppo profondo.
È solo per quello che volevo mettere dei pesci.Voi come fate quando i laghetti sono profondi e senza pesci?Anche perchèho trovato che i tritoni stanno in acque basse max 10cm e 54cm mi sembrano eccessivi...help.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Kain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2007, 09:15   #14
Kain
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: Viganello
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.861
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Kain Invia un messaggio tramite MSN a Kain Invia un messaggio tramite Yahoo a Kain

Annunci Mercatino: 0
La forma sarà circa così solo un pò più se vogliamo cuadrato.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Kain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2007, 09:17   #15
Ripepi
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per me uno stagno vuoto... è uno stagno coi pesci perchè come ti ho detto uccidono tutto e tutti. Senza pesci lo stagno si popola di decine di specie di insetti, libellule, damigelle, notonette, coleotteri, gerridi e poi gli anfibi. E' molto più affascinante e educativo, ti fermi un attimo a guardare e vedi interagire tutte queste specie.
Col pesce rosso che vedi ? ci sarà solo lui, nemmeno le piante.

in 10 cm non ci va nessun anfibio, se li vedi andare è grave, significa che non hanno posti per deporre e si accontentano delle pozzanghere.
54 cm è proprio la misura giusta (50 circa in genere). Se l'acqua è troppo bassa rischia di prosciugarsi quando te ne vai in vacanza o di surriscaldarsi. Più è profondo e più specie arrivano, è meglio anche dal punto di vista chimico-fisico. Le acque basse non permettono ad alcuni predatori (tutti gli insetti che ho elencato) di arrivare e così arrivano le zanzare che invece non ci sono negli stagni profondi e senza pesci.

Le misure non sono il massimo, cioè il laghetto è piccolo, però puoi ospitare una piccola famiglia di Rana esculenta che col tempo si abituerà alla tua presenza e si lasceranno avvicinare, ogni anno poi le rivedrai e riconoscerai una per una dopo il letargo invernale.
Lascia stare i tritoni, vivono in ambienti moolto più delicati, se gli piace il tuo ambiente ci arrivano da soli in poco tempo. Le rane invece buttacele pure tu, anche qualche girino se vuoi, però aspetta che lo stagno sia un attimo stabilizzato.
Se riesci a prendere una secchiata da qualche stagno e buttarcela dentro è meglio, così avvii la flora batterica.

boh quante cose ci sono da dire per fare uno stagno naturale, in realtà è abbastanza semplice, sicuramente più semplice di uno tutto artificiale con lucine, fontanelle e filtri.
Se hai bi sogno di info più specifiche mi trovi su msn.
Ripepi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2007, 14:01   #16
yeah!
Discus
 
L'avatar di yeah!
 
Registrato: Oct 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a yeah!

Annunci Mercatino: 0
secondo me però,anche se non sono esperto per nulla,ti converrebbe dare un pò di movimento in modo che lo stagno eviti di ghiacciarsi completamente
magari ho detto una ca***ta
__________________
.....eppure basta un tuo sorriso per migliorarmi la giornata.
yeah! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2007, 00:44   #17
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
allora per tutti i buoni ragazzi che scrivono che sono una merda perchè non andate come faccio io a farvi un gio per fossi e laghi muniti pazienza e vogliosi di osservare
venite a trovarmi e vedrete che anfibi e pesci convivono senza alcun problema abbiamo stagni invasi da pesci e piante e letterralmente affollati di tritoni e rane
ma certo voi siete gli amanti degli animali ma a me non sembra per nulla scrivete dai vostri studi e parlate di debellare gambusie e pesci rossi solo perchè sono stati importati??? la parola debellare nonè una bella parola!!! e perchè non mettiamo l'eutanasia e la pena di morte per tutte le persone non autoctone???
-04
io saro pure uno stronzo come mi avete descritto ma voi siete dei cazzari se i pesci vengono alimentati non toccano nel modo più assoluto le uova o altro
io ho tenuto un pesce gatto in compagnia di gambusie scalari e gamberi e mai si è parmesso di toccarli certo che se voi amate gli animali e li tenete a stecca di mangime allora il più forte regna ma se li nutrite convivono senza alcun problema
SCUSATE l'intervento ma dovevo esprimere le mie idee e esperienze
poi fate voi datemi pure dello stonzo ma prima venitemi a trovare!!!!
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2007, 14:06   #18
Ripepi
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gli aggettivi che ti avrei dato te li sei scritti praticamente da solo, per fortuna non tutti la pensano come te. Cercerò di rispondere facendo finta di non aver perso quasi la pazienza.
Io costruisco stagni per anfibi nostrani ormai come lavoro, ho visto sparire troppe specie a causa dell'ignoranza della gente che butta tartarughe , pesci rossi, gamberi e gambusie.
Si vede che non hai mai visto un sito di riproduzione di anfibi in cui sono presenti le suddette specie, un disastro, o forse non ne hai mai visto uno sano.
lo sai che la Gambusia in giro per il mondo ha fatto estinguere totalmente delle specie di anfibi ?
lo sai che gli anfibi sono il genere di vertebrato più a rischio di estinzione al mondo ? Vanno protetti assolutamente.
lo sai che tutti gli animali importati dovrebbero essere sterminati perchè nel nostro ambiente mancano i predatori naturali e sconvolgerebbero i fragilissimi equilibri degli stagni ?
Si tratta davvero di avere due fette si salame sugli occhi, guarda il Ticino con i pesci siluro ma non vedi che non ci sono più i nostri pesci ? Il Po, l Tanaro, il Tevere ecc ecc.
Fatti un giro in Emilia, i gamberi americani hanno invaso ogni ambiente acquatico, gli anfibi sono spariti.
Davvero, ragazzi non ascoltate questo stupido intervento scritto probabilmente da un ragazzino sfigatello poco cosciente ma soprattutto molto poco informato, i pesci alloctoni vanno debellati o un giorno non avremo più anfibi, inoltre pesci e anfibi non possono convivere, in natura i pesci stanno nei grandi bacini, gli anfibi nei piccoli.
Ripepi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2007, 15:30   #19
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
vabbe tanto tu hai la tua idea e io continuo a dirti che nei nostri fossi e laghetti riescono a convivere poi se non ci credi in estate viemmi a trovare e ti faccio fare un giro dalle mie parti
in più credo che lo sfigatello.................... lasciamo stare tanto come ho gia detto c'è sempre chi crede di sapere di più o di saper risolvere i problemi del mondo uccidendo un gambero o un pesce rosso
in più appunto perchè dici che pesci e anfibi non possono convivere visto che occupano zone acquatiche diverse ti rispondi da solo
comunque sia tu hai ragione e io torto (non ho mai detto di liberare i pesci in fiumi o laghi liberi in natura ma in pozze artificiali da giardino)
poi fino che la gente dimostrera la propria ignoranza il wwf sara costretto a ospitare tartarughe pesci rossi e koi altimenti finirebbero buttati in fiumi e laghi quindi credo che sia meglio tenerli in laghi artificiali e magari finire regalati a qualche persona che ne desidera uno
e ricorda la ragione e degli scemi!!!!!
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2007, 21:48   #20
Ripepi
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se fosse per te, gli anfibi sarebbero già scomparsi tutti...
Sei male informato, fanno piani di bonifica per eliminare i Carassi e le Gambusia, abbiamo messo trappole per tartarughe a non finire, abbiamo ripulito intere zone naturali e un bagliore di speranza c'è, ora ci sono delle popolazioni prosperose di anfibi dove abbiamo agito e dove erano spariti sono tornati. Non credo ci sia molto da dire.
Ripepi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiuso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21531 seconds with 12 queries