Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-06-2005, 15:50   #11
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Daniloronchi c'è un problema,il mercato purtroppo in italia nn lo facciamo noi poche migliaia di "malati" iscritti al forum,il mercato lo fa la massa,la gente che ogni mese rifà la popolazione dell'acquario senza battere ciglio...la gente che scegli i pesci in base ai colori,i genitori che comprano acquari marini ai figli xchè è appena uscito nemo......le tue son belle parole ma credo irealizzabili sotto l'aspetto pratico!
Purtroppo questa è la cruda realtà...
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-06-2005, 18:55   #12
salva82
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 421
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Reefmaniaco
Originariamente inviata da Pack
si ma invece di convincerci di far star bene il pesce in vasca....dovremmo convincerci che invece sta male.
Un pesce bello grasso e colorato che mangia e nuota tranquillamente non sta male .
Stop.
bhe credo di aver capito ciò che dici...certamente qualsiasi pesce che noi metteremo nelle nostre vasche non sta bene se viene paragonato alla libertà e alla "sua natura"...certo che come dice Danilo Noi appassionati cerchiamo di documentarci per cercare di far stare in maniera più sana i nostri ospiti..certo che se tu metti uno zebrasoma in 300L sai bene che non gli stai offrendo il massimo ma un adeguato spazio per poter muoversi....il pesce grasso e che nuota come dici tu se ne vedono a milioni nelle vasche perchè una volta ambientati non fanno altro che cibarsi per sopravvivere e non morire...ad esempio:se a te dovesserò rinchiuderti in una gabbia 10metri per 10m o per 20 30 o 50....come staresti?credo male però più passa il tempo e più ti accontenti di ciò che hai perciò mangi vivi ma con ciò soffri vero?quindi per i pesci è la stessa cosa....sicuramente il mio discorso per alcuni regge poco perchè possono intervenire dicendo allora non facciamo una vasca e andiamo noi a trovare gli animali...questo è anche vero ma visto che noi siamo persone malate di questo hobby per lo meno cercheremo di far vivere i nostri "pochi"ospiti in maniera adeguata e con ciò voglio solo ricordare due cose:
1)non sono i pesci che decidono di venire a vivere nelle nostre vasche!
2)che l acquario di barriera nasce prevalentemente per avere dei coralli crostacei ecc...e pochissimi anzi nessun pesce...se tutti seguissimo queste due cose credo che non staremmo qui a discutere..
mi scuso per essermi intromesso in questo post perchè bastava sottolinerare e quotare danilo!pack)ecc !ciao!
salva82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2005, 22:04   #13
Reefmaniaco
Guppy
 
Registrato: May 2002
Città: Alassio
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pack
ti ripeto: un pesce che si riproduce sta bene....se in vasca nessuno (o quasi) lo fa ci sarà un motivo. la grassezza del pesce, il colore o il nuotare lo mantieni lo stesso anche se non sta bene: basta dargli da mangiare roba molto buona e ricca di vitamine e il colore e la ciccia vengono fuori lo stesso. per il discorso del nuoto.....beh....un pesce in acqua cosa deve fare?? camminare?? hai scoperto un nuovo pesce che cammina sull'acqua...si chiama Paracanthurus Jesus!!!!
I pesci chirurgo non si sono riprodotti nemmeno in acquari da migliaia di litri quindi allora è inutile stare li a consigliare acquari di tot metri.
Senza offesa ma ho come l'impressione che tu non ne sappia un gran che di pesi marini tropicali , ecco come dici tu il pesce va alimentato corretamente e piu' volte al giorno (e in pochi lo fanno) perchè non ne hanno il tempo o voglia o peggio ancora non vogliono ''inquinare'' l'acquario , di li' i pesci col ventre incavato e i colori slavati , se avessi mantenuto per tanto tempo pesci marini sapresti anche riconoscere un pesce che se la nuota tranquillamente da uno nervoso e sempre spaventato ma non è cosi'.
Ciao.
Reefmaniaco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2005, 22:11   #14
Reefmaniaco
Guppy
 
Registrato: May 2002
Città: Alassio
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da salva82
Originariamente inviata da Reefmaniaco
Originariamente inviata da Pack
si ma invece di convincerci di far star bene il pesce in vasca....dovremmo convincerci che invece sta male.
Un pesce bello grasso e colorato che mangia e nuota tranquillamente non sta male .
Stop.
bhe credo di aver capito ciò che dici...certamente qualsiasi pesce che noi metteremo nelle nostre vasche non sta bene se viene paragonato alla libertà e alla "sua natura"...certo che come dice Danilo Noi appassionati cerchiamo di documentarci per cercare di far stare in maniera più sana i nostri ospiti..certo che se tu metti uno zebrasoma in 300L sai bene che non gli stai offrendo il massimo ma un adeguato spazio per poter muoversi....il pesce grasso e che nuota come dici tu se ne vedono a milioni nelle vasche perchè una volta ambientati non fanno altro che cibarsi per sopravvivere e non morire...ad esempio:se a te dovesserò rinchiuderti in una gabbia 10metri per 10m o per 20 30 o 50....come staresti?credo male però più passa il tempo e più ti accontenti di ciò che hai perciò mangi vivi ma con ciò soffri vero?quindi per i pesci è la stessa cosa....sicuramente il mio discorso per alcuni regge poco perchè possono intervenire dicendo allora non facciamo una vasca e andiamo noi a trovare gli animali...questo è anche vero ma visto che noi siamo persone malate di questo hobby per lo meno cercheremo di far vivere i nostri "pochi"ospiti in maniera adeguata e con ciò voglio solo ricordare due cose:
1)non sono i pesci che decidono di venire a vivere nelle nostre vasche!
2)che l acquario di barriera nasce prevalentemente per avere dei coralli crostacei ecc...e pochissimi anzi nessun pesce...se tutti seguissimo queste due cose credo che non staremmo qui a discutere..
mi scuso per essermi intromesso in questo post perchè bastava sottolinerare e quotare danilo!pack)ecc !ciao!
Non sono in accordo con te , qui' si sta parlando di pesci che campano per anni non di pesci che muoiono perchè si ammalano , il pesce se non si trova a suo agio si stressa ed è continuamente sottoposto a rischi di malattie che molte volte portano alla morte.
Se il pesce si alimenta corretamente e non si ammala è sintomo di ottimo ambientamento , che poi non sia in mare è l'equivalente a tutto quello che mettiamo in acquario , i coralli si devono ambientare a luce e cibo a predatori a convivenze non proprio corrette a correnti di acqua non naturali e dimensione vasca (avete mai chiesto ad una acropora come si sente ad essere potata) e i pesci idem.
Quindi è inutile che state li a sparare teorie sui pesci , vale per tutto quello che mettiamo in vasca.
Statemi bene.
Reefmaniaco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2005, 22:25   #15
nicor11
Guppy
 
Registrato: Mar 2002
Città: Verzuolo (cn)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 13
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo sul fatto che alcuni animali non dovrebbero essere importati perchè inadatti a vivere in cattività e che almeno in posti come il forum queste cose andrebbero affermate, poi visto che chi tiene bene i pesci non ne compra molti è facile capire chi tiene su il mercato. I pesci non hanno una grossa intelligenza e quindi sono convinto che molti nostri ospiti ed amici stiano meglio che allo stato selvatico, anche se non si riproducono. Sul fatto della riproduzione come miglior indicatore di benessere poi vorrei solo dire che lo fanno anche le scrofe tenute per tutta la vita in una gabbia in cui non possono muoversi e non credo che questo sia paragonabile con la vita che fanno i nostri pesci, pur trattandosi nel mio esempio di animali domestici e facendo tutte le debite considerazioni. Sono in parte d'accordo con reefmaniaco sul fatto dell'elasticità, infatti sino a pochi anni fa dire di tenere un'acropora in 30l sebrava una barzelletta, ma bisogna sempre tenere presenti alcuni paletti.
Scusate il mio sfogo un po sconclusionato.
Ciao
__________________
NiCoLa

"Gare le Corbeau"
nicor11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2005, 00:52   #16
kenta74
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ai pesci che vengono allevati nei nostri acquari.... anche se la vasca non è proprio grande..... in ogni caso non mancherà mai il cibo..... e seconda
cosa.... se possono avere stress per il minor spazio a disposizione.....
non avranno lo stress di essere attaccati da pesci predatori che ci sono in natura..... con noi almeno non morranno mai di fame.... e non dovranno uscire dal loro rifugio con paura di essere attaccati....
kenta74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2005, 12:55   #17
rip
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2002
Città: sesto san giovanni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 842
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono d'accordo con questo intervento. Anche perché, o interviene un biologo o un etologo, oppure ogni opinione ha la stessa validità. Anch'io sostengo che la riproduzione non sia un indice del tutto indicativo. Se così fosse, perché animali intelligenti come foche e delfini si riproducono in quelle prigioni che sono gli acquari pubblici? Perché se metti due lebistes in 3 litri d'acqua questi si riproducono mentre per i neon è quasi impossibile? Ho solo dubbi, poche certezze.

Ciao
Davide

Originariamente inviata da nicor11
Concordo sul fatto che alcuni animali non dovrebbero essere importati perchè inadatti a vivere in cattività e che almeno in posti come il forum queste cose andrebbero affermate, poi visto che chi tiene bene i pesci non ne compra molti è facile capire chi tiene su il mercato. I pesci non hanno una grossa intelligenza e quindi sono convinto che molti nostri ospiti ed amici stiano meglio che allo stato selvatico, anche se non si riproducono. Sul fatto della riproduzione come miglior indicatore di benessere poi vorrei solo dire che lo fanno anche le scrofe tenute per tutta la vita in una gabbia in cui non possono muoversi e non credo che questo sia paragonabile con la vita che fanno i nostri pesci, pur trattandosi nel mio esempio di animali domestici e facendo tutte le debite considerazioni. Sono in parte d'accordo con reefmaniaco sul fatto dell'elasticità, infatti sino a pochi anni fa dire di tenere un'acropora in 30l sebrava una barzelletta, ma bisogna sempre tenere presenti alcuni paletti.
Scusate il mio sfogo un po sconclusionato.
Ciao
rip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2005, 23:34   #18
nicor11
Guppy
 
Registrato: Mar 2002
Città: Verzuolo (cn)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 13
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un altro problema prima di affrontare il tasto della riproduzione è quello della vita media, che per alcune specie è irrisoria rispetto a quella in natura, quindi secondo me il traguardo di avere una vasca con pesci grassi e colorati è già una gran cosa allo stadio attuale, poi con l'esperienza ed il progredire delle conoscenze può darsi che diventerà superato.
Ciao
__________________
NiCoLa

"Gare le Corbeau"
nicor11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2005, 00:58   #19
marcoau
Plancton
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoau

Annunci Mercatino: 0
Reefmaniaco,
Quote:



salva82 ha scritto:
Reefmaniaco ha scritto:
Pack ha scritto:
si ma invece di convincerci di far star bene il pesce in vasca....dovremmo convincerci che invece sta male.


Un pesce bello grasso e colorato che mangia e nuota tranquillamente non sta male .
Stop.

bhe credo di aver capito ciò che dici...certamente qualsiasi pesce che noi metteremo nelle nostre vasche non sta bene se viene paragonato alla libertà e alla "sua natura"...certo che come dice Danilo Noi appassionati cerchiamo di documentarci per cercare di far stare in maniera più sana i nostri ospiti..certo che se tu metti uno zebrasoma in 300L sai bene che non gli stai offrendo il massimo ma un adeguato spazio per poter muoversi....il pesce grasso e che nuota come dici tu se ne vedono a milioni nelle vasche perchè una volta ambientati non fanno altro che cibarsi per sopravvivere e non morire...ad esempio:se a te dovesserò rinchiuderti in una gabbia 10metri per 10m o per 20 30 o 50....come staresti?credo male però più passa il tempo e più ti accontenti di ciò che hai perciò mangi vivi ma con ciò soffri vero?quindi per i pesci è la stessa cosa....sicuramente il mio discorso per alcuni regge poco perchè possono intervenire dicendo allora non facciamo una vasca e andiamo noi a trovare gli animali...questo è anche vero ma visto che noi siamo persone malate di questo hobby per lo meno cercheremo di far vivere i nostri "pochi"ospiti in maniera adeguata e con ciò voglio solo ricordare due cose:
1)non sono i pesci che decidono di venire a vivere nelle nostre vasche!
2)che l acquario di barriera nasce prevalentemente per avere dei coralli crostacei ecc...e pochissimi anzi nessun pesce...se tutti seguissimo queste due cose credo che non staremmo qui a discutere..
mi scuso per essermi intromesso in questo post perchè bastava sottolinerare e quotare danilo!pack)ecc !ciao!


Non sono in accordo con te , qui' si sta parlando di pesci che campano per anni non di pesci che muoiono perchè si ammalano , il pesce se non si trova a suo agio si stressa ed è continuamente sottoposto a rischi di malattie che molte volte portano alla morte.
Se il pesce si alimenta corretamente e non si ammala è sintomo di ottimo ambientamento , che poi non sia in mare è l'equivalente a tutto quello che mettiamo in acquario , i coralli si devono ambientare a luce e cibo a predatori a convivenze non proprio corrette a correnti di acqua non naturali e dimensione vasca (avete mai chiesto ad una acropora come si sente ad essere potata) e i pesci idem.
Quindi è inutile che state li a sparare teorie sui pesci , vale per tutto quello che mettiamo in vasca.
Statemi bene.
Quoto reefmaniaco
Premetto che io ci vado a vedere i pesci nel loro ambiente e vi posso assicurare che in 200 litri di acqua in mare fareste fatica a vedere un pesce credo che se volessimo fare le proporzioni con la natura potremmo mettere un pesce ogni milione di litri ...
preferisco veder "soffrire" un pesce nel mio acquario che in quello di qualcuno dei pescivendoli che si vedono in giro.
__________________
Quando la fatica supera il gusto diventa un lavoro
marcoau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2005, 09:11   #20
salva82
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 421
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MA caxxxxxxxo questo che amore è per i pesci?certo che per il nostro egoismo siamo davvero disposti a fare di tutto...cmq io personalmente non me la sento di far soffrire un animale innocente ognuno fa come meglio crede...!
salva82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
elasticità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34068 seconds with 12 queries