Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mi diverte sempre troppo vedere coppie nei negozi specializzati dove al momento di pagare lui dopo averla distratta si avvicina sornione alla cassa, paga velocissimo e nasconde lo scontrino...
Tre timer digitali, 12 prese normali, 6 tedesche, 18 interruttori, un magnetotermico, una spina, tre metri di cavo.
235,08 Euro, da un grossista. E me lo devo pure montare ed installare su un pannello in pvc (o altro materiale).
Qui come si muove foglia son dolori...
Per questo motivo continuo a consigliare un controller per acquari (qualsiasi marchio)..... alla fine spendi inizialmente di piu', ma alla fine risparmi eccome......
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
E' vero, non sono sposato, ho una nuova compagna da poco e me la sono sempre piuttosto spassata.
Ho avuto la fortuna di incontrare nel tempo ragazze di grande spessore e, ovviamente, altre di rara pochezza. Alcune capaci di guardare il cielo, altre incapaci di arrivare al di là di un palmo dal naso. Belle, brutte, di carattere e succubi del mondo.
Oggi le cose stanno così, e sono contento. Ho la possibilità di guardare avanti potendo organizzarmi e tentare di realizzare quello che mi piace. Senza dover rendere conto a nessuno, se non a me stesso. Non è male.
Certo, la questione figli è spinosa.
Non ho mai avuto velleità in tal senso, anzi. Ne sono sempre stato piuttosto distante. Oggi come oggi, le cose sono un po' cambiate. Non mi manca nulla del passato, ma non mi dispiacerebbe, almeno su questo punto, aver seguito un altro percorso.
E' raro sentirlo dire da uno scapolo impenitente, come mi avete definito, ma a me di figli piacerebbe averne tre. E non scherzo.
Non è capitato. Ognuno ha il suo destino, ma chissà...
L'importante è farli con una persona valida, e non con una scadente. Per fortuna sul punto mi sono salvato per il rotto della cuffia
Detto questo, rispondo a Gilberto.
Avevo pensato di prendere il controller dell'acquatronica, e me lo sono studiato bene. Alla fine ho pensato che le due cose non sono succedanee, in quanto anche con il controller avere un quadro elettrico di base è una buona idea. Tieni conto che nel mio quadro c'è un magnetotermico come interruttore generale, 19 prese di cui 7 tedesche (stamattina ho cambiato configurazione), tutte con il loro interruttore accanto, tre timer digitali che comandano tre prese.
Per avere un aggeggio del genere avrei dovuto prendere centralina e tre ciabatte, e comunque l'interruttore generale. Con una spesa di quasi mille euro.
Certamente in futuro acquisterò la centralina con una ciabatta, perchè ci si possono fare veramente molte cose, ma per adesso il quadro di base, piuttosto completo, ce l'ho.
Avevo pensato di prendere il controller dell'acquatronica, e me lo sono studiato bene. Alla fine ho pensato che le due cose non sono succedanee, in quanto anche con il controller avere un quadro elettrico di base è una buona idea.
nessun quadro elettrico... c'è una scatola con 2 prese
Quote:
Tieni conto che nel mio quadro c'è un magnetotermico come interruttore generale, 19 prese di cui 7 tedesche (stamattina ho cambiato configurazione), tutte con il loro interruttore accanto, tre timer digitali che comandano tre prese.
con aquatronica e due ciabatte, hai tutto questo ed anche di più...
Quote:
Per avere un aggeggio del genere avrei dovuto prendere centralina e tre ciabatte, e comunque l'interruttore generale. Con una spesa di quasi mille euro.
in verità al limite due ciabatte, per un costo di 700 euro... 16 prese... di cui 8 tedesche
ma tutte singolarmente timerizzabili, tutte monitorabili, tutte impostabili con un controllo sulla temperatura e sul livello, e tutti compresi in quei 700 euro...
che se devi farlo a parte... ecco che per il controllo di T non bastano 100 euro, e cmq al massimo comandi 2 prese...
io ad esempio a seconda della temperatura, impostata su una curva e non su un livello fisso, mi si accende il riscaldatore, mi controllava le 3 ventole tangenziali a intervalli di azione diversi (oggi con le t5 ne ho solo una), e mi spegneva le hqi se la temperatura diventava critica...
inoltre come detto, mi controlla il livello, mi controlla l'acqua presente nel rabbocco, etc etc
quanto ti costerebbe tutto questo?
Quote:
Certamente in futuro acquisterò la centralina con una ciabatta, perchè ci si possono fare veramente molte cose, ma per adesso il quadro di base, piuttosto completo, ce l'ho.
non lo metto in dubbio... è che ti risparmiavi questi soldi, spendendone di più... ma ottenevi veramente tanto di più
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
guarda che non mi devi convincere sulla bontà del controller, perchè lo sono già
Quello che voglio dire è che in un acquario di medio livello, occorre avere un certo numero di prese. Non ne bastano otto, e quindi occorre prendere centralina e due ciabatte (come minimo), come hai giustamente sottolineato. Sono più di 700 Euro, quindi il triplo.
In una fase di partenza di un acquario, preferisco, dovendo ottimizzare, puntare su acquisti meno rinviabili, per poi, appena possibile, integrare con la centralina (e una sola ciabatta). Del resto timerizzare 16 prese francamente, perlomeno a me, non serve.
Quote:
io ad esempio a seconda della temperatura, impostata su una curva e non su un livello fisso, mi si accende il riscaldatore, mi controllava le 3 ventole tangenziali a intervalli di azione diversi (oggi con le t5 ne ho solo una), e mi spegneva le hqi se la temperatura diventava critica...
Non corro questi rischi: Ati T5 (se arriva)
E poi, in futuro, magari mi rivendo il quadro. E' un bel gioiellino
quello che dici è verissimo...
però alla fine... è stato di una comodità abissale... e tutto sommato... se pensi ai 260 euro più il montaggio, più un sensore di livello, più il controller di temperatura... arriviamo alla soglia dei 400 euro... contro i 500 di aquatronica base...
e, per cominciare, 8 prese bastano
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
quello che dici è verissimo...
però alla fine... è stato di una comodità abissale... e tutto sommato... se pensi ai 260 euro più il montaggio, più un sensore di livello, più il controller di temperatura... arriviamo alla soglia dei 400 euro... contro i 500 di aquatronica base...
e, per cominciare, 8 prese bastano
Amando la tecnologia, non riesco a descriverti, con il mio italiano claudicante, la sofferenza profonda che mi opprime per la mancanza dei sensori di livello e temperatura. E non ti sto prendendo in giro
Il punto è che al mio acquario, pur essendo ancora di livello medio-basso come attrezzatura, non bastano 8 prese. Ad oggi sono ad 11, senza contare quelle che mi serviranno più avanti e che sono già previste (pompa reattore di calcio, eventuale KW, altra pompa movimento ecc.)
si, ma per alcune di quelle basterebbe una ciabatta normale, hanno poco assorbimento e non abbisognano di timer...
per altro io sono assolutamente incapace con le mani... e quindi non sarei in grado di farmi un quadro elettrico fatto come si deve...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo