Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
blureff, cosa intendi per vanno cambiate troppo spesso?quanto spesso?inoltre avevi le ATI?
ma erano vecchio tipo su plafo acqualight da 6 x 54w l'una ne montavo
le attuali plafo nulla da dire,molto belle ma i tubi vanno sostituiti MINIMO OGNI 6 MESI
a conti fatti conviene sempre di piu le hqi poi si parla di 2x250 x un tot di 500 contro 8x80 tot 640w
e vero pero che 8 t5 da 80 rendono moltooo di piu di 2 da 250 ma e vero anche che se utilizzi dei buoni riflettori tipo lumenarcIII hai sempre un risultato di tutto risspetto ed ti costa la meta nel cambio lampade
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
Sono del parere di blureff, io metterei 2x250W +2T5 blu, spessore 19mm con altezza 55 xò, il livello a 45cm è bruttino in una vasca così lunga, fidati ne ho viste, per non notare la poca altezza dovresti fare il supporto di 100cm di h. Come risalita io metterei 2 EHEIM 1260, come movimento ti servono almeno 2 6080 sempre accese!....Sto progettando anche io un vascone...tra qualche anno però verrà realizzato.....150x60x60
__________________
Prima o poi ritornerò..........
ringrazio tutti per i consigli,cmq la parte tecnica tipo pompe e lampade la valuterò meglio in seguito,magari farò delle prove,(aspetto una 4x80W ATI per testarne l'efficenza prima di passare a 8x80 o alle HQI) ma nessuno sa darmi indicazioni sui profilati in alluminio per il mobile?perchè quello una volta messo nn lo cambio di certo!
il progetto di base era telaio in ferro da pannellare ma anche se lavato con acetone e verniciato ho paura della ruggine...per problemi di silenziosità nn posso areare molto il mobile.
ale_nars, x il supporto guarda quello di blureff, a me sembra eccezzionale!..quello in alluminio da 2,5 mi pare troppo troppo piccino..a me "balla" leggermente sulla mia vasca...figurati su una di quelle dimensioni!dovresti fissarlo alla parete..
P.s. Fatti il calcolo del peso totale della vasca prima di iniziare, per non trovarti brutte sorprese, non so dove abiti ma se non 6 a pian terreno devi far uscire un ingegnere che ti lasci qls di scritto per il peso che dovrà sopportare il pavimento..DANILO ne sà mooolto + di me..
__________________
Prima o poi ritornerò..........
ale_nars, per la mia 120x60x60 ho un telaio in ferro che ho fatto sabbiare, gli darò 2 mani di antiruggine bicomponente e poi 2 mani di smalto! Mi sono affidato ai consigli di Blureff e visti i suoi risultati speriamo di non vedere mai della ruggine!
si,ho visto il suppoto di blureff,e l'idea di origine era di farne uno come quello,però bisognerebbe vedere se,che ne so,tra 3-6 anni comparirà la ruggine,visto il vascone che stò progettando nn credo che in futuro lo cambierò,a meno che nn divento milionario
insomma dite
Quote:
2 mani di antiruggine bicomponente e poi 2 mani di smalto
e sono apposto?
...tra l'altro aggiungo una lavata con acetone industriale senza toccare poi il ferro con le mani(+ o - stesso discorso delle lampade alogene)...
alessandros82, a dimenticavo,questo acquario va al posto di uno preesistente di 150 x 50 x 60,quindi non dovrebbero esserci problemi per il pavimento,cambierà poco.
Inoltre nn credo che questo telaio pesi più di un mobile in legno massello,altrimenti come lo fai?