Nel mio piccolo ho perso un anno e mezzo fa un nano da 80 litri che girava alla grande da tempo. Quasi tutti gli animali sono morti: si ruppe in mia assenza il termostato del riscaldatore, rimanendo a 38 gradi per circa cinque giorni.
Fu tragico. Non oso immaginare come debba sentirsi il collega in Oregon...
In effetti, più che un errore, ha commesso una vera follia.
Ha infatti scritto che nonostante lo scarico dell'acqua dalla sump, dovuta all'iperlavoro delle pompe una volta che le aveva pulite (se non ho capito male l'acqua non è finita in terra, ma in un canale di scolo che evidentemente aveva allestito per le emergenze), il circuito girava ed era funzionante!.
Avrei capito se l'acqua rimasta fosse stata insufficiente a far girare l'acquario, o per coprire gli animali, ma invece bastava...
Non ha sbagliato per porre rimedio ad una situazione disperata, ma a causa del peggior nemico che può ingannare l'acquariofilo, anche il più esperto: la fretta.
Lo dico con grande rammarico, perchè senza avere le qualità di quel collega, soffro della medesima sindrome.
A presto
|