Ecco la foto con la proposta di modifica: il tubicino indicato con la freccia manda in acquario l'acqua dalla prima camera dello schiumatoio se il livello, in quella camera, sale troppo.
In pratica:
Normalmente l'acqua e' al livello A, se l'uscita dello schiumatoio si ostruisce l'acqua sale anche nella camera di ingresso (metti una mano sull'uscita e prova), quando raggiunge il livello B (e prima di arrivare a riempire le camere fino l'orlo e cadere a terra) fuoriesce dal tubicino e torna in acquario (non trattata)
1) il tubicino e piegato cosi: \ perche' il tubo di ingresso non consente di metterlo dritto
2) non si piu' mettere nella seconda camera per non fare danno alla schiumazione
3) non si puo' mettere nella terza perche se l'ostruzione e' in basso, fra la seconda e la terza camera, quest'ulima non si riempie.
Unico neo: non so se il diametro e' sufficiente, forse devo attrezzarmi con uno piu' grosso, tanto da garantire un efflusso sufficiente in caso di ostruzione totale (provero' chiudendo con la mano l'uscita)
Puo' essre una scemenza colossale, ma mi pare funzioni e, a volte, alle cose piu' banali non ci pensa nessuno

ciao