Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2007, 15:57   #11
buggy66
Guppy
 
L'avatar di buggy66
 
Registrato: Nov 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 59
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giuseppedona,
Quote:
Si se restiamo entro certi limiti di gamma per l'esattezza dai 400 ai 800 nms....prova a mettere delle 20000°K in una vasca dolce e vedi cosa ne viene fuori
20000°K in un dolce -05 -05 -05 mai visto e sentito.
__________________
Giancarlo
buggy66 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-04-2007, 16:06   #12
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buggy66
Giuseppedona,
Quote:
Si se restiamo entro certi limiti di gamma per l'esattezza dai 400 ai 800 nms....prova a mettere delle 20000°K in una vasca dolce e vedi cosa ne viene fuori
20000°K in un dolce -05 -05 -05 mai visto e sentito.
Sfido io chi è quel folle
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2007, 20:06   #13
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppedona
Originariamente inviata da mmicciox
ho letto che serve anche a contrastare le alghe mettere la + fredda verso la luce ambiente
in che modo le contrasterebbe ? Interessante stò fatto ma vorrei capire
devo trovare l'articolo in questione, chissà dove l'ho messo
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2007, 20:14   #14
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anch'io ho un casino sul mio pc, tra articoli, tabelle e siti di maggiore interesse e comincia a essere complicato trovare qualcosa.....comunque aspetterò con capizienza il tuo link mmicciox,
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2007, 21:03   #15
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se non ho giustificato la mia risposta ma una spiegazione più tecnica ci sarebbe.

Cioé, la temperatura di colore delle lampade (in °K) e di conseguenza lo spettro associato incide sulla capacità di propagazione della luce.
Detto questo, lampade più fredde (gradazioni Kelvin più alte) come è ben noto hanno picchi sul blu-violetto più alti rispetto alla lampade più calde. Le radiazioni a queste frequenze hanno lunghezze d'onda più corte e penetrano meglio la colonna d'acqua.
Di conseguenza le radiazione rosse (K bassi e launghezza d'onda lunga) si perdono più facilmente in colonna.
Facendo una classifica sulle radiazioni dalle meno penetranti alle più penetranti troviamo:
ROSSE - GIALLE - VERDI - BLU.

Spero di essermi fatto capire in un qualche modo !
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2007, 22:04   #16
Cubax
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dviniost
Scusate se non ho giustificato la mia risposta ma una spiegazione più tecnica ci sarebbe.

Cioé, la temperatura di colore delle lampade (in °K) e di conseguenza lo spettro associato incide sulla capacità di propagazione della luce.
Detto questo, lampade più fredde (gradazioni Kelvin più alte) come è ben noto hanno picchi sul blu-violetto più alti rispetto alla lampade più calde. Le radiazioni a queste frequenze hanno lunghezze d'onda più corte e penetrano meglio la colonna d'acqua.
Di conseguenza le radiazione rosse (K bassi e launghezza d'onda lunga) si perdono più facilmente in colonna.
Facendo una classifica sulle radiazioni dalle meno penetranti alle più penetranti troviamo:
ROSSE - GIALLE - VERDI - BLU.

Spero di essermi fatto capire in un qualche modo !


Quoto Dviniost
__________________
San Gennaro trovami una raccomandazione...
Cubax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2007, 22:48   #17
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi secondo voi, con 4 lamapade, io ho 4200, 4500, 6500 e 6700, dovrei metterle nell'ordine così come le ho scritte da dietro ad avanti.

ma se le lampade calde hanno meno penetrazione e dietro ci sono le piante più grandi ed invadenti, non dovrebbe essere il contrario?
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2007, 22:54   #18
iw5edv
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a iw5edv

Annunci Mercatino: 0
Anche secondo me sarebbe più giusto come dice Dino68, ci illusrtate meglio la tesi?????

CiAO
Gabriele
__________________
Ciao
Gabriele

www.iw5edv.it
iw5edv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2007, 23:09   #19
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sono completamnete ignorante in materia, era solo semplce deduzione
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2007, 00:51   #20
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti io uso quasi sempre tutte lampade tendenzialmente fredde (6500), sia perché preferisco quel tipo di luce, sia perché queste lampade penetrano meglio la colonna d'acqua.

Il discorso per la piante di dietro è giustificato (a livello di layout) dal fatto che spesso solo la parte superiore di queste è visibile, quindi non fa niente se la parte inferiore magari non è in formissima a causa della poca luce che arriva in profondità.

N.B. Preciso che quella è una teoria che non ho scoperto di certo io ma è basata su studi approfonditi di ottica.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
davanti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24724 seconds with 12 queries