Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
barbapa,sono i misteri della vita,lo stesso lavoro lo ha fatto la mia piccola sinularia:è rimasta chiusa un mese quando tutto ilresto ddella vaschetta proliferava e crescieva.....boh valli a capire sti invertebrati
__________________
.....eppure basta un tuo sorriso per migliorarmi la giornata.
Incomincio a capire anch'io!
Un mio amico mi ha dato una xenia. Prendiamo l'acqua e gli animali nello stesso negozio, abbiamo gestioni simili, a me e a lui la xenia cresce e tiene, ad un altro suo amico che ha bellissime acropore, buoni valori ecc. la xenia non ce la fa proprio, al massimo sopravvive tutta striminzita...
Più i valori sono bassi meglio vivono gli sps e peggio i molli.
Per il resto il posizionamento, in quanto a corrente, ristagni e luce, cambia le cose nel 99% delle vasche...
basta spostare l'animale di qualche cm per trovarsi un comportamente totalmente differente
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani*** calcola che è tutta ritirata, l'aspetto a me sembra quello di una cladiella disturbata da qualcosa o in muta. Ha per caso del muco sui polipi? Dalla foto non si capisce.
Prova a farne una talea ed a porla più in alto, per vedere se la luce centra qualcosa, oppure il movimento.
Se gli altri coralli crescono, diminuisce il movimento e diminuisce la luce disponibile, inoltre devi considerare anche l'età delle luci, che se non sbaglio sono abbastanza vecchie, se non ricordo male
cosa intendi per """"sfaldando"""""
sta perdenzo pazzi le punte con delle macchie bianche alla base
non ci sono coralli sopra il movimento è buono le luci avenavo 6 mesi e le ho sostituite 2 settimane fa non penso sia un problema di luce
cambiate le lampade due settimane fa... ecco il problema... si sta adattando... secondo me.
se strofinandola con le mani perde pezzi, vuol dire che si sta sfaldando.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
è proprio strano...di punta in binco inizia a deperire...la mia era così i primi giorni. del tipo la vedevo aperte ma poi dopo pochi minuti la vedevo tutta rattrappita..guardando bene, ho notato qualche piccola planaria (parlo di pochi mm) dello stesso colore della colonia, praticament quasi invisibili che gli camminava sopra...ne giorni seguenti ho tenuto d'occhio la talea e ne ho aspirate una decina in tutto..trasportate di sicuro con le roccette delle talee nuove...dopo averle tolte è apertissima e continua a crescere
guarda bene anche di giono se alla base dei "rami" o sugli stessi cammina qualcosa...