Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La crescita Cristian rende le barre meno visibili, come pure una luce intensa e prolungata le rende quasi invisibili nei piccoli.
L'aspetto importante è il numero di bande: i Discus con 14 bande vengono chiamati "Snakeskin".
Questa caratteristica è particolare in quanto non esiste, o per lo meno non è mai stato "pescato" nessun esemplare in Natura che presentasse 14 bande. (anche se in effetti si ha notizie di un singolo esemplare che pare sia stato pescato, se non mi sbaglio, un paio di anni fa, ma bisogna tener presente che, purtroppo, sembra che vengano effettuati incroci tra discus di diversa provenienza direttamente sul posto, quindi....tutto sembra essere possibile)
x Piero: mi pare proprio che stiano crescendo niente male!!
Se non sbaglio dicesti che avevi suddiviso una nidiata in due o tre, con altre persone, mi dici solo se li avete selezionati per tipologia oppure proprio tutta la nidiata era a 9 bande (o meno)?
ma soprattutto, raccontaci le differenze tra le due "sorelle"
Si,credo anche io che stiano crescendo bene.Gli altri due gruppi sono stati affidati ad altre due persone per problemi di "sovraffolamento vasche" visto che tra loro e i fratelli/cugini sono nati circa 400 discus in due mesi nemmeno.Solo che si sa come vanno queste cose ci si mette anche la sfortuna....E così sono rimasti praticamente solo i miei.Più altri 150 con la altra femmina.Femmina con identica colorazione della sorella ma che a parità di maschio,a quanto pare ,produce piccoli differenti.Almeno per le barre.Potrebbe accadere che qualcuno presenti medesima livrea ma numero di barre differenti.Almeno credo.Vediamo come va.Tanto non li muovo da dove sono.Li sposterò quando.....Va bè per scaramanzia non dico nulla.Evitiamo Iettatori e ...spie
Grazie Michele,però vorrei dire una cosa.A prescindere dal discorso bello / non bello che è legato al gusto personale,e in tutta franchezza il mio è ben altro,ritengo che nel loro genere siano belli.O meglio:stanno crescendo particolarmente bene,la forma è buona e la colorazione promette molto bene.Insomma sembrano essere a loro agio.E' questa secondo me la filosofia del Discus.Poi viene la ripro e tutto il resto.Ecco perchè in effetti sono soddisfatto.Perchè vdo,e volevo appunto condividerlo con voi,delle buone basi per dei Discus belli.Belli....nel loro genere,ci mancherebbe.Con questo non dico che non mi piacciano,anzi.Diciamo che c'è sempre un meglio per ogniuno di noi nel profondo del proprio cuore e "istinto".E io di istinto sono un "selvaggio"
E' sicuramente come dici tu, il bello è in gran parte soggettivo, comunque quando dicevo "bello" non intendevo esprimere solo il mio gusto personale ma più una valutazione generale. Conoscendo l'età dei discus e la loro dimensione, vedendo le foto è evidente che siano giovani interessanti in ottima salute e che promettono di diventare pesci notevoli (E' chiaro che poi i risultati che uno ottiene devono sempre essere misurati con le possibilità che uno ha... denaro, tempo, struttura..., in fondo siamo semplici appassionati e non è possibile a mio avviso crescere tutti esemplari perfetti e delle dimensioni di allevatori professionisti). Tra le altre cose è molto interessante come tu sia risucito a ottenere eccellenti risultati anche in una vasca arredata e "azzardo" senza cambio in continuo.
Ciao.
Infatti.Questi piccoli sono stati un pò un gioco.Nel senso che li ho presi e messi dentro che erano ancora davvero piccoli,pensando di vedere come andava.Sono sempre stato abituato a crescere i piccoli con i classici sistemi:vasche spoglie,cambi enormi,cibo 10 volte al giorno.Siccome però in passato mi era capitato di crescere sporadicamente uno o due esemplari in vasca arredata e con altri pesci,e avevo poi notato che erano cresciuti addirittura più di fratelli magari in vasche come ho descritto,mi intrigava fare la prova con almeno 10 pesci.10 costituiscono una quantità più attendibile.E devo dire che tutto sto discorso,per concludere,dimostra forse che non solo non si finisce mai di stupirsi e imparare con sti pesci,ma sostanzialmente per crescere è fondamentale un insieme di cose che in vasca arredata non mancano certo.Ovvero pur mangiando "solo" 4 volte al giorno e cambiando "solo" una volta a settimana il 30% di acqua,il Discus può trovare le condizioni ideali per crescere molto bene. Vediamo a Natale come saranno,e cioè a un anno di vita
Infatti.Questi piccoli sono stati un pò un gioco.Nel senso che li ho presi e messi dentro che erano ancora davvero piccoli,pensando di vedere come andava.Sono sempre stato abituato a crescere i piccoli con i classici sistemi:vasche spoglie,cambi enormi,cibo 10 volte al giorno.Siccome però in passato mi era capitato di crescere sporadicamente uno o due esemplari in vasca arredata e con altri pesci,e avevo poi notato che erano cresciuti addirittura più di fratelli magari in vasche come ho descritto,mi intrigava fare la prova con almeno 10 pesci.10 costituiscono una quantità più attendibile.E devo dire che tutto sto discorso,per concludere,dimostra forse che non solo non si finisce mai di stupirsi e imparare con sti pesci,ma sostanzialmente per crescere è fondamentale un insieme di cose che in vasca arredata non mancano certo.Ovvero pur mangiando "solo" 4 volte al giorno e cambiando "solo" una volta a settimana il 30% di acqua,il Discus può trovare le condizioni ideali per crescere molto bene. Vediamo a Natale come saranno,e cioè a un anno di vita
Piero ricordati di postare le foto, secondo me saranno stupendi
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!