|
Originariamente inviata da NIKO
|
ottimo peccato che tutti non dispponiamo di un refrigeratore, ma poi la cosa che avevo letto che la temperatura del reef non scnde mai sotto i 28° sara' vera ?
|
Quale reef? Ci sono reef a temperature minime di 18

° C come nelle isole del Giappone meridionale. 20° C è il limite inferiore di sviluppo, il limite superiore non è facilmente definibile, mentre sono abbastanza note le condizioni ch eportano al bleaching e cioè alcuni giorni (4-5) di esposizione prolungata a temperature che siano di 3-4 ° C oltre la media di periodo, con forte esposizione UV.
Vuol dire che se la media è 28° C il bleaching potrebbe verificarsi per esposizioni di oltre 4-5 giorni ad almeno 31

° C.
Chi tiene la temperatura alta anche d'inverno d'estate corre un po' meno rischi. I rischi grossi sono di chi tiene la temperatura a 25

° C d'inverno e poi si ritrova da un giorno all'altro a 30°C; questa è già una escursione forte. meglio iniziare ad aprile a tirar su la temperatura piano piano manualmente.
Io ad esempio tengo la temp. sui 27 d'inverno, 28° C con le ventole e 28,5° con il refrigeratore. In questa settimana il refrigeratore non si è mai attaccato grazie alle ventole e vado da un minimo di 27,8 ad un massimo di 28,3.