|
Originariamente inviata da pepot
|
Stefano81,
ma mi spieghi come si fa la taratura con le 2 soluzioni?
|
Sciacqui l'elettrodo in acqua corrente, poi lo immergi in soluzione pH 7, e correggi il trimmer frontale relativo,
poi sciacqui di nuovo la sonda e la immergi in soluzione pH 4 e correggi il trimmer posteriore...
Fatto questo potresti fare una verifica immergendo di nuovo a turno la sonda in pH 7 e pH 4, se tutto va bene dovrebbero indicarti 7.0 e 4.0.
Fatto!
Se non tari il 4 potresti non essere preciso anche di parecchio... per esempio se la soluzione a 4 ti dovesse dare 5.5 sinifica che hai tutta la scala contratta della metà e ogni differenza dal 7 andrebbe moltiplicata per 2.
Esempio: pH 6.6 corrisponderebbe a 6.2, pH 6 corrisponderebbe a pH 5, più ti allontani da 7 peggio è!