MI presento, sono nuovo...
Ciao a tutti, mi chiamo Giovanni e sono di Mestre.
Premetto che sono settimane che cerco di documentarmi leggendo questi forum, ma più leggo più la confusione e l'incertezza aumenta...
Ho da qualche anno un piccolo acquario (40 litri) d'acqua dolce, una cosa semplice ma piante e pesci sani, e sia io che mia moglie abbiamo sempre ammirato le bellissime vasche marine e le barriere coralline.
Ho ceduto alle pressione di lei, e la settimana scorsa abbiamo preso la seguente attrezzatura:
Juvel Trigon 190
Schiumatoio Deltec MC500
(usato, fa molto rumore e non riesco a regolarlo. O la schiuma è troppo bassa, oppure trabocca di corsa nel bicchiere)
Filtro Eheim 2229 Wet/Dry Canister
Filtro originale del Trigon 190 in vasca riempito solo con una specie di granulato che hanno detto che serve per la colonia batterica.
1 neon bianco CH Lighting F18T8 10000K 18watt
1 neon blu Marine Glo 20watt
Questa configurazione ci è stata proposta, venduta e installata dal negoziante dopo che avevamo spiegato in modo chiarissimo la nostra quasi totale ignoranza in materia sul marino, nel senso che a parte varie letture, pratica ed esperienza diretta nessuna. Ci rimettevamo perciò completamente alla sua di esperienza ed al fatto che doveva avviarcelo e arredarlo, noi parallelamente avremo imparato pian piano la gestione supportati certamente dalla nostra grande passione.
Il primo giorno a parte l'acqua che hanno portato con le taniche ed i 3Kg di sale, hanno messo AquaZero dicendo che dopo due giorni dovevo mettere 7 fiale di Elos Aqua UnoM e 30 goccie di Elos RB10, per poi seguire il dosaggio suggerito da Elos nelle settimane a seguire. Naturalmente l'ho fatto.
Ora l'acquario è pieno d'acqua, sale e batteri, e vedo parecchi sottili filamenti bianchi che a volte formano piccoli grumi.
Luce con timer per 8 ore al giorno, e mi hanno detto di lascirlo girare così per 15 giorni, poi si procederà all'immissione di pietre vive.
Il termometro nell'acqua segna 28 gradi, e mi sembra troppo...
Ammetto che a volte lo guardo, sono preso dallo sconforto e mi chiedo se stiamo procedendo per la via giusta nell'allestire un acquario marino, ed a volte mi viene anche da pensare di non essere stato consigliato bene. Ma è la mia totale inesperienza che preme e teme...
Che ne pensate della configurazione installata? Quali le correzioni da apportare? E verso quali specie vi orientereste per non creare un acquario sbilanciato e fonte di sofferenza per gli occupanti?
Se ci fosse qualcuno di Mestre o zone limitrofe disposto a darmi dei consigli magari vedendo la vasca, sarebbe l'ideale essendo il tutto proprio all'inizio dell'opera.
Non per i soldi eventualmente buttati, ma perché tutto voglio tranne che creare un ambiente di sofferenza per gli abitanti della vasca! Piuttosto non metto nulla finché non sono convinto ed ho capito bene.
Beh! Intanto mi sono presentato, nel bene e nel male...
Vi saluto tutti e vi ringrazio per la pazienza nel leggere questo mio primo lungo post...
Ciao.
Giovanni
P.S.
Se utile ad un primo esame, eventualmente posso allegare delle foto.
|