Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Anch'io ho aggiunto un riflettore (Juwel) nel mio acquario, in corrispondenza delle piante da fondo (dove ci sarebbe maggiore necessità di luce, per le piante che ho) si vede a occhio che la luce aumenta. Stavo pensando di metterne un altro.
Ma cambia qualcosa a seconda di come si direziona il riflettore?
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Dovrebbe essere messo con la parte piu grande verso il vetro frontale in modo che rifletta luce nella parte posteriore dove ci sono più piante (generalmente)
Però come potete vedere i risultati migliori si ottengono con uno specchio...
Io l'ho messo al posto dei riflettori ....
Sono contento della discussione che è nata, mi sembra molto utile. Purtroppo miranda ha ragione, sebbene lo specchio sia straordinario come efficacia, pochi riuscirebbero a montarlo in una vasca, a meno di non modificarla profondamente.
Comunque la sostanza è che se si vuol aumentare un po' la luce in vasca aggiungere un buon riflettore è la prima cosa a cui pensare, la più pratica ed economica, poi se non basta ovviamente si andrà a modificare l' impianto luci..
Tempo fa leggevo di qualcuno che ha realizzato artigianalmente dei riflettori utilizzando dei fogli di alluminio.
Nel mio acquario (io ho uno Juwel) sono presenti sul coperchio delle alette semovibili, io avevo pensato di attaccarci sopra (anche con lo scoth ...è il massimo del fai da te che riesco a fare) un foglio di alluminio (quello che si usa per gli alimenti), dovrebbe avere la stessa efficacia dello specchio, o poco meno.
Ci provo e vi faccio sapere
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Una delle prime discussioni(credo inizio 2005) che mi catturò in questo forum, fu proprio sullo specchio.Alla discussione parteciparono molti esperti e tutti erano praticamente d'accorso sul fatto che uno specchio è il peggior materiale che si possa usare per aumentare la riflessione in quanto tende a schermare alcune lunghezze ed accentuarne altre.
Il riflettore nn aumenta la luce,ma la diffusione di quest'ultima sulla superficie dell'acqua infatti il parametro corretto per quantificare l'illuminazione è il rapporto lumen/superficie(generalizzando il concetto).Ma per comodità si usa il w/l
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
No l'alluminio è ok!!
Nel tuo caso però(hai un juwel) secondo me ti conviene comprare i riflettori originali.Lungi da il farti i conti in tasca Miri,ma io quelli per il rio400 li ho pagati 12 euro/cad. e viene un lavoretto ben fatto.Se a Roma nn riesci a trovarli a breve(max 20gg) dovrò fare un ordine in germania(aquaristic) se vuoi....
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!