Salve a tutti!
Da un mesetto ho cambiato per l'ennesima volta il layout del mio acquario (i brichardi si riproducevano troppo e in 60 lt non riuscivo più a gestirli). Mi sono orientato verso un biotipo sudamericano, e ho ripristinato l'utilizzo del mio fido impianto CO2 della Askoll. In breve tempo anubias e hygrophila hanno rinverdito la vasca. Da un paio di giorni ho inserito anche una dracaena e una ludwigia per completare il quadro delle piante. Mi è sembrato dunque il momento di effettuare un test della CO2 (prima tenevo circa 6 bolle/min, giusto per essere tranquillo di ricomnciare "soft"), e così ho rispolverato quello permanente della Sera (con il capuccetto a ventosa da lasciare in acquario e il reagente che cambia colore a seconda della concentrazione).
Ho portato le bolle a circa 10 al minuto. La domanda è: sono troppe? sono poche? Ma soprattutto, la notte dovrei bloccare l'erogazione ovvero procurarmi un'elettrovalvola?
__________________
In omnia pericula tasta testicula
Associazione Italiana Guppy
www.aig-italia.com
Al mondo ci sono 10 tipi di persone, quelle che capiscono il binario e quelle che non ci riescono
|