Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Con le lampade da 18W si possono tranquillamente adattare i reattori delle lampadine a basso consumo... Anche con quella da 25, ma dovresti trovare una lampadina da 26W=120W e sono meno comuni... Se trovi quelle offerte tipo 3 lampadine a 5 euro, con 5 euro puoi avere 3 reattori elettronici x i tuoi neon...
una cosa ragazzi ... la mia idea era la seguente ... sposto tutti e 4 i reattori in un cassetto appositamente fatto per loro ... dove alloggeranno anche gli altri due reattori dell'acquario che sto per realizzare ... volevo poi montarci due ventolozze 80x80 sopra ogni 3 reattori ... ma come posizionarle? se ce le appoggio direttamente sopra credo che mi si squaglino ... dovrei cercare un materiale isolante che me le tenga leggermente sospese ... con il pc ... come è fatto dentro l'appoggio per le ventole (sopratutto per la cpu...)
una cosa ragazzi ... la mia idea era la seguente ... sposto tutti e 4 i reattori in un cassetto appositamente fatto per loro ... dove alloggeranno anche gli altri due reattori dell'acquario che sto per realizzare ... volevo poi montarci due ventolozze 80x80 sopra ogni 3 reattori ... ma come posizionarle? se ce le appoggio direttamente sopra credo che mi si squaglino ... dovrei cercare un materiale isolante che me le tenga leggermente sospese ... con il pc ... come è fatto dentro l'appoggio per le ventole (sopratutto per la cpu...)
In un cassetto dovrebbe essere facile.
comunque fatti un'idea del flusso di ventilazione, cioè dove fare entrare l'ari e dove farla uscire.
Le ventole possono "spingere" insieme o"tirare" insieme. l'alternativa, quando lo spazio intorno ai reattori è ridotto, è usare una ventola in spinta e l'altra in tiro, questo per guadagnare qualcosa in pressione statica, e quindi in velocità dell'aria.
Il "cassetto" sarebbe meglio farlo in materiale non propagante (in pratica quasi antifiamma) ad esempio come le scatole di derivazione o quadretti per elettrotecnica. L'ottimo potrebbe esere l'alluminio, o un case per pc recuperato...
__________________
Ciao, Enrico.
*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
trovare reattori elettronici nei negozi di illuminazione...quasi impossibile , ho cercato pure nei negozi di componenti elettronici o in kit di montaggio...NULLA !!
se guardi su abissi.com un reattore elettronico costa sui 130 euri...sempre in un negozio di componenti elettronici ho pero' trovato delle lampade a basso consumo da 25 w alla modica cifra di 5 euri x una.
da li estrai i ballast che vanno benissimo non scaldano nulla e ti fanno pure risparmiare rispetto al reattore meccanico
trovare reattori elettronici nei negozi di illuminazione...quasi impossibile , ho cercato pure nei negozi di componenti elettronici o in kit di montaggio...NULLA !!
...nei negozi di elettrofornitura li trovi senza problemi ....certo che nei negozietti che vendono lampadine ...allora hai ragione, ma dove trovi i neon devi trovare anche i reattori elettronici
...nei negozi di elettrofornitura li trovi senza problemi
Ciao,
per esperienza ti dico quasi senza problemi.
Male che vada li devi ordinare.
Certo che se hai delle lampade da 30W e sono fuori dalla fornitura solita (ricordo che i neon ordinari sono il 18 il 36 e il 58) ...allora o trovi i multi ballast ..oppure li devi certamente ordinare ..e devono essere i multi o specifici x il neon a supporto (+ difficili da procurare)
Io parlavo di ambito professionale, appunto 18, 36, 58.
Con la scusa che quelli lamellari "sono così da anni", li hanno a magazzino,
quelli elettronici "che cambiano ogni tre per due" a magazzino spesso non li tengono. Oltretutto, costando di più, gli aumentano le giacenze. E dato che "gli elettricisti" di vecchia data usano quasi esclusivamente i lamellari.....
Poi, se ti trovi con 50 accensioni al giorno, che ti bruciano i tubi in due mesi, non ti propongono l'elettronico (che è caro), ti propongono il contratto d'assistenza.... per fortuna non tutti ragionano così...
Fortuna che solitamente, in due tre giorni i ballast arrivano
__________________
Ciao, Enrico.
*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
provate a d andare su [web]http://www.elcotronic.it [/web] e a scrivergli chiedendogli i ballast elettronici che vi servono anche bilampada, sicuramente troverete quello che cercate ad un ottimo prezzo, spediscono anche un solo pezzo con pagamento alla consegna.