Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
il jaubert e poi il dsb erano nati per allevare i coralli in maniera proficua, e quindi in teoria i rifiuti organici dei pesci non dovevano essere il problema principale, in quanto o non ve ne erano, o ve ne erano pochi, perlomeno quasi nulla per un paio d'anni dall'avvio
diciamo che in vasche enormi (si parla di qualche migliaio di litri), e lasciate maturare per un anno, o anche di più, a prevalenza di coralli e pochi pesci, possono permettersi di non usare lo schiumatoio basta che alimenti in maniera corretta
in vasche più piccole come la mia 400 litri, ed una attesa di soli 6 o 7 mesi prima di introdurre gli ospiti, lo schiumatoio è indispensabile, diminuisci i tempi di avvio, perchè togli molto carico organico, e faciliti il compito dei batteri presenti, perchè non tutte le colonie batteriche sono sviluppate a sufficenza atte a garantire una buona denitrificazione senza l'ausilio dello schiumatoio
io ho fatto un anno dall'allestimento del fondo, sta maturando bene, problemi non ve ne sono, ma tra circa un anno deciderò se togliere lo schiumatoio e andare avanti solo con cambi d'acqua parziali una volta a settimana oppure no, valuterò le potenzialità del fondo che avrà raggiunto fra un pò di mesi
Nella prossima parlaci dei tipi di sabbia migliori.
Comunque penso che tutto dipenda dal carico organico e da cosa vuoi mettere in vasca.
Forse sperimentero' un 200 litri (lordi) con DSB (sabbia viva), rocce vive e pochi animali non troppo esigenti inserendo lo schiumatoio in un secondo momento se sarà necessario .... se qualcuno ha fatto lo stesso percorso .... mi fermi in tempo!
FRIZZ, ciao frizz dopo un mese circa ho seguito i tuoi consigli ho scoperchiato l'acquario e ho montato una plafo arcadia 150w+2 18w. ti volevo chiedere nello strato di sabbia si sono formate bolle cosa sono è positivo o negativo? una setimana fò ho messo altri 2 kg di sabbia viva. può essere per quello?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
ho scoperchiato l'acquario e ho montato una plafo arcadia
hai fatto bene, ha bisogno di una buona ossigenazione...... poi schiumatoio e almeno una pompa di movimento accesi sempre, anche la notte, è importante
Quote:
nello strato di sabbia si sono formate bolle cosa sono è positivo o negativo? una setimana fò ho messo altri 2 kg di sabbia viva. può essere per quello?
le bolle si sono formate dopo che hai aggiunto i 2 kg di sabbia? o c'erano già da prima?
prendi un tubo in pvc e scuoti un pò la parte del fondo sabbioso, dove hai aggiunto i 2 kg di sabbia, per fare uscire tutte le bollicine di ossigeno, e compattare bene la sabbia......
dottflavio,
si possono essere bollicine di azoto create dal lavoro dei batteri, e bollicine di ossigeno che erano intrappolate nella sabbia, smosse dal movimento di vermi e microrganismi che stazionano nel fondo; però non so quanto tempo ha di maturazione il tuo fondo sabbioso, ecc
non mi hai risposto, queste bolle le avevi da prima che aggiungesti i 2 kg di sabbia, o si sono formate quando hai aggiunto la sabbia?
occhio a non lasciare ossigeno nel sottosabbia quando fai manutenzione ecc
FRIZZ, e man mano che queste bolle risalgono comunque quando ho messo sabbia viva proveniente da un'altro acquario, sono stato attento e non penso siano bolle di ossigeno. sono venute fuori 2 giorni dopo l'inserimento della sabbia viva....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
che sia solo azoto ho qualche dubbio, nel senso che poco più di un mese dalla partenza, per un fondo di sabbia non è molto comunque anche io le avevo, è normale
smuovi la superfice del fondo delicatamente con un tubo in pvc o qualcosa di plastica, per liberare le bolle intrappolate nella sabbia