Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-02-2007, 00:48   #11
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente, anche se un pelo pù care e sicuramente più brutte e voluminose da vedere, concordo. Tunze è sempre sinonimo di affidabilità e prestazioni.
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-02-2007, 08:15   #12
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Un consiglio:
io ho 2 koralia 4 nel mio che 'e praticamente eguale (guardate la foto anche se pessima), ma le accendo alternate (il consiglio e' questo: faccio bene?), altrimenti il movimento mi sembra eccessivo: fanno volare tutto.
La mia rocciata arriva in alto e le ho messe negli angoli posteriori in alto orientate verso avanti, ma anche cosi' devo protegere alcuni invertedrati per evitare che siano in un tornado.
Potrei scenderle piu' in basso, ma il flusso andrebbe a finire dietro la rocciata: lo faccio?
grazie
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 11:11   #13
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
Se metti le Koralia , timerizzale tranquillamente, io le uso col timer, e come me molti altri, e ripartono tranquillamente, al massimo , la girante sfarfalla un attimo , per riallinearsi al magnete, ma riparte............sicuramente mai avuto problemi , inoltre da test Hydor si possono tranquillamente fare funzionare con cicli di on/off, il funzionamento non consigliato è a quello a pulsazioni, tipo 4 secondi on e 2 off............o simile
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Andydiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 18:37   #14
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nella sezione Hydor sono presenti molte osservazioni e lamentele che riguardano proprio la ripartenza anche in periodi lunghi tipo maree da 6 ore! Poi, se in tante altre occasioni funzionano bene, meglio così.
In ogni caso, prova! Sicuramente non ti costa nulla. Se lavoreranno correttamente, ripartendo come si deve, avrai l'effetto marea aternato. Falle "girare" a cicli di 6 ore. La posizione posteriore puntata in avanti l'avevo adottata anche io (causa rocce alte) in uno dei 2 angoli. Risultato: regolando la spinta (ho le elettroniche di Tunze) su livell alti avevo gli invertebrati leggermente mossi, ma zone protette da rocce "sporgenti" con piccoli punti di ciano. Se riuscissi a spostarla, come ho fatto io, attaccandola al fianco e inirizzata inclinata, secono me ne gioveresti. Sul retro sto aspettanto le nuove Tunze mini, sempre elettroniche, per montarne una dedicata esclusivamente al movimento trasversaleposteriore. Con barriere elaborate e alte, penso sia l'unica soluzione.
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 20:17   #15
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
le 6060 sono esagerate!Concordo però con moses74 le pompe Tunze sono più care ma cè il suo perchè:silenziose,prestanti,indistruttibili..
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 21:19   #16
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Mi convinco sempre di piu' che alcuni passi del libro di Rovero dovrebbero essere rivisti alla luce di nuove conoscenze e resi di piu' pratica applicazione (quasi quasi lancio un'iniziativa: un libro creato dall'unione di articoli scritti con i contributi dei frequentatori del forum: lo intitolerei “Acquario marino tropicale: le prove su strada”)
Scherzi a parte cerco di riassumere cio’ che credo di aver capito in pochissimi mesi di esperienza e ringrazio in anticipo chiunque voglia di correggermi.
Il movimento in acquario ha la funzione di trasportare nutrienti ed eliminare rifiuti dalle superfici degli animali, evitando che l'acqua formi una pellicola statica attorno agli organismi non dotati di attivo movimento autonomo. Inoltre il movimento evita che il ristagno di acqua in zone "morte" favorisca la proliferazione batterica o algale. Infine e' utile movimentare l'acqua sulla superficie ad evitare il depositarsi sul pelo dell'acqua di un film proteico. Il movimento quindi deve essere su superficie piu' ampia possibile (non laminare) e onnipresente, seppur inevitabilmente con flussi diversi. Tuttavia e’ importante che il flusso non sia tanto intenso da creare scompiglio non vale pertanto dire “piu’ e’ meglio e’ “.
Sulla base di questa affermazione e' evidente che non esiste un parametro di validita' generale (dieci o venti volte il volume dell'acquario), ma il volume va personalizzato in relazione alla struttura della vasca, alla disposizione delle rocce etc. finalizzando il tutto al risultato di cui si e' detto.
In linea di massima la soluzione preferibile a basso costo, per neofiti (scartando quindi simulatori di onda, pompe alternate a brevi cicli etc..) e' costituita da 2 pompe alternate ogni 6 ore che, dal lato corto dell'acquario, appena sotto il pelo dell'acqua, puntano verso il centro del vetro anteriore e verso l'alto movimentando quindi anche la superficie. Inevitabilmente si avranno zone piu' movimentate davanti alle pompe e zone piu' calme al centro o dove le rocce "fanno ombra". Cio' potra' esser sfruttato per posizionare organismi che gradiscono movimento piu' o meno forte. Inoltre dietro la rocciata potrebbe essere utile porre una terza pompa, in senso trasversale-posteriore (cito Moses) cioe' parallelo al lato lungo in quanto in quella zona il ristagno e' piu' probabile.
Per quanto riguarda il consiglio “su strada” secondo me (correggetemi ancora!) esistono pompe a basso costo che i negozianti consigliano per iniziare al fine di contenere la spesa, ma a conti fatti, con una spesa totale di 80-100 euro in piu’ (per 2 pompe) compri due pompe di marca che puoi considerare definitive. Riguardo alle marche in ordine crescente di prezzo Marea, Koralia e Tunze. Tutte e’ tre hanno un ottimo rapporto prezzo/qualita’, ma spesso dobbiamo confrontarci con le nostre disponibilita’ economiche. Per questo io ho scelto la soluzione di mezzo (koralia 4: 4500 l/h. 11W per ora) che non hanno i problemi che molti attribuiscono loro, (solo un leggero rumore in fase di avviamento) e poste sotto il pelo dellacqua aspirano dalla superficie evitando il depositarsi del film proteico. Dicono essere meglio le turbelle tunze 6045 (non elettroniche,cioe’ a potenza fissa, 4500 l/h che fra l’altro consumano 8 e non 11 w ora) che al sito http://www.aquariumcoralreef.com/cat...scat=22&cat=60 trovi piu’ o meno 150 euro la coppia, perfette quelle elettroniche a potenza variabile, ma costano troppo per me…..
A questo punto visto che la mia esperienza e’ pochissima… aspetto commenti
La foto fa vedere gli angoli del mio acquario e le pompe riposizionate come suggerisce Moses
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 21:33   #17
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie. Come ho detto, sono sicuramente antiestetiche ma, e parlo perché utilizzo 2 6000 elettroniche (identiche per dimensioni), super affiabili e dalle elevate prestazioni.
Attendo le mini ma purtroppo, sono difettose anche quelle. La Tunze ritarderà il lancio ufficiale proprio per questo.
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2007, 14:14   #18
errydarko
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a errydarko

Annunci Mercatino: 0
peccato che le korali siano cosi grosse...
__________________
errydarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2007, 17:08   #19
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Andydiscus, occhio che la girante si può spezzare..
dandy, per quello che spendi per 2 koralia 4 metti 2 tunze 6060 alternate ogni 6 ore...
mauro56, in una vasca come la tua le terrei sempre accese!nella mia se vedi il profilo una 4400 e una 3200 marea sono sempre accese e la mia vasca è più corta di 30cm e appena più profonda..movimento suff. per i molli forse ma data la mia intenzione di allevare di tutto....non sono soddisfatto!le cambierò a breve..
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2007, 19:35   #20
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
sto facendo esperienza, ma adesso sarei convinto (e molti lo confermano ma aspetto pareri) che il numero di litri ora non e' un parametro indicativo. Insomma, per quello che vedo confrontando marea e koralia, le koralia spingono molto di piu' (e comunque si trovano a poco piu' della meta' delle 6060 tunze ecco il problema del costo in assoluto!!)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquisto , pompe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19949 seconds with 12 queries