Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ginko64, per regolare il livello sullo scarico devi agire con la pompa di schiumazione spenta, altrimenti con le bolle non riesci nemmeno a vedere dove si trovi effettivamente il livello dell'acqua.
In ogni caso, parti regolandolo in maniera tale che il livello dell'acqua lambisca appena la base del collo, nella parte alta della strozzatura del cono... circa 3/400 litri ora di passaggio ed aria tutta aperta...
Misura con un bricco graduato e un cronometro per vedere il passaggio d'acqua... misuri quanti centilitri scarica in un minuto di tempo, e poi moltiplichi x 60... (dovresti essere sui 550/660ml/min)
Ok grazie Rama oggi ci provo
secondo te e normale che quando spengo le pompe (ad esempio x pulire il bicchiere) poi ci metta anche 12 ore prima di cominciare a schiumare di nuovo?
lo scarico dello skimmer posso immergerlo direttamente in acqua per evitare lo scroscio, o meglio lasciarlo fuori dal pelo dell'acqua?
QUOTO IK2VOV E QUELLO CHE SCRIVEVA IN UN ALTRO POST IN MERITO A QUESTA QUESTIONE
" lo scarico dello schiumatoio deve essere libero, l'acqua che fuoriesce dallo schiumatoio e' carica anche di aria, l'aria tendera' a risalire, l'acqua piu' pesante a scendere, lo scarico deve dare la possibilita' all'aria di fuoriuscire liberamente altrimenti forma un "tappo" alterando il livello nella colonna di contatto. Oltre a questo, l'acqua che scende in sump se e' incanalata sino a sotto il livello trovera' resistenza data dall'acqua gia' presente in sump dovendo quindi "spingere" l'acqua presente per "farsi spazio", questo genera uno sforzo da parte dell'acqua nel fuoriuscire che si risolve nel modificare il livello dell'acqua nella colonna di contatto.
Spero sia abbastanza chiaro.
Ciao
_________________
Gilberto Hassan "
grazie Gil esaudiente come al solito
per quel che riguarda lo scroscio io ho messo un tubo una cirva da 90° poi un altro tubo ed una curva a 45# in modo da fare cadere l'acqua dolcemente e da basso. Almeno questo rumore l'ho risolto anche se l'acquabee riesce a coprirli tutti con il casino che fa
Ginko64, per regolare il livello sullo scarico devi agire con la pompa di schiumazione spenta, altrimenti con le bolle non riesci nemmeno a vedere dove si trovi effettivamente il livello dell'acqua.
In ogni caso, parti regolandolo in maniera tale che il livello dell'acqua lambisca appena la base del collo, nella parte alta della strozzatura del cono... circa 3/400 litri ora di passaggio ed aria tutta aperta...
Misura con un bricco graduato e un cronometro per vedere il passaggio d'acqua... misuri quanti centilitri scarica in un minuto di tempo, e poi moltiplichi x 60... (dovresti essere sui 550/660ml/min)
scusa Rama ancora una precisazione.........
per far arrivare l'acqua alla base del collo devo praticamente chiudere quasi completamente lo scarico (per intenderci i due puntini bianchi formano una L immaginaria).
Ora se cosi fosse giusto sono circa 15 gg che lo faccio lavorare con scarico quasi tutto aperto xcio e come se non avesse ancora mai trattato l'acqua o lo ha fatto in minima parte e forse ecco spiegati i nitrati ancora a 100 e mai scesi di una virgola e l'acqua giallina e un po torbida
non ho capito quanta acqua deve uscire dallo scarico in 1 minuto xche lavori correttamente credo circa 5/6 litri piu o meno ma non sono sicuro.