Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2007, 10:58   #11
Mr Burns
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Mr Burns,
Tu che luci monti .
io attualmente ho la vasca ancora in maturazione sto cmq a 8hh di luce da un paio di gg, sto aspettando un'altra solaris da 18w, perchè vorrei fare 18w 6500 + 18w 50&50. lo possono sembrare pochi ma leggendo altri allestimenti con sto cubo ho visto allevare con successo e in tempi prolungati animali come parazoanthus discosomidi e palytoa, quelli che voglio allevare io (non ho grosse pretese) la vasca di dadogio ad esempio aveva questi animali ed anche se era un cubo25 montava solo la pl da 18w 50&50.
ergo....
Mr Burns non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-02-2007, 11:45   #12
ecarfora
Discus
 
L'avatar di ecarfora
 
Registrato: Jan 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 4.163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ecarfora

Annunci Mercatino: 0
Ma la luce 6500k va bene per il marino?
e quella usata per il dolce ,la mia in dotazione montava quella ed ho comprato il ricambio 50/50
ecarfora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2007, 12:11   #13
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh..informiamoci ancora..e se così fosse avremmo risolto il problema..anch'io alleverei quelle specie..per ora ho le 2 a 50 ma se poi è troppo blu e non mi piace una la potrei mettere a 6500 e non devo modificare la plafo..
esperti che ne dite???
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2007, 14:58   #14
dadogio
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: lodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dadogio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mr Burns
[...] leggendo altri allestimenti con sto cubo ho visto allevare con successo e in tempi prolungati animali come parazoanthus discosomidi e palytoa, quelli che voglio allevare io (non ho grosse pretese) la vasca di dadogio ad esempio aveva questi animali ed anche se era un cubo25 montava solo la pl da 18w 50&50.
ergo....
Si effettivamente è vero. Posso confermare che non solo "sopravvivono" ma riescono anche a riprodursi. Certamente parlo di animali poco esigenti. La 6500 io direi che va bene per il marino. Anzi, quella gradazione di kelvin stimola molto di più le alghe simbionti piuttosto che un 10000K. Solitamente la 10000 si sceglie per la fantastica resa cromatica.
__________________
dadogio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2007, 19:19   #15
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perfetto!! allora se con 2 50e50 resta troppo blu mi piglio una 6500 e risolvo il problema!!
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2007, 09:07   #16
ecarfora
Discus
 
L'avatar di ecarfora
 
Registrato: Jan 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 4.163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ecarfora

Annunci Mercatino: 0
Bene qualche risposta in piu' l'abbiamo avuta ,mi sa che anche io mi prendo un altra plofo solaris con la 6500
ecarfora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2007, 10:15   #17
Mr Burns
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Anzi, quella gradazione di kelvin stimola molto di più le alghe simbionti piuttosto che un 10000K. Solitamente la 10000 si sceglie per la fantastica resa cromatica.
questa non la sapevo, o meglio sapevo che la 6500 andava bene, ma che fosse stimolante per le zooxantelle.... sono contentissimo allora

Quote:
perfetto!! allora se con 2 50e50 resta troppo blu mi piglio una 6500 e risolvo il problema!!
questo è quello che voglio fare io 1 da 50&50 + 1 da 6500,
Mr Burns non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2007, 10:54   #18
dadogio
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: lodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dadogio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mr Burns
Quote:
Anzi, quella gradazione di kelvin stimola molto di più le alghe simbionti piuttosto che un 10000K. Solitamente la 10000 si sceglie per la fantastica resa cromatica.
questa non la sapevo, o meglio sapevo che la 6500 andava bene, ma che fosse stimolante per le zooxantelle.... sono contentissimo allora
Si è così... La crescita migliore si ha con lampade da 5, 6000K poichè la resa in PAR è superiore. Lampadine con gradazioni più alte sono scelte con più frequenza dagli acquariofili per il loro colore e soprattutto quelle a temperature molto alte fanno risaltare molto le fluorescenze degli animali.
__________________
dadogio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cubo , vawe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14862 seconds with 12 queries