Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-05-2005, 19:12   #1
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
per sicurezza fai l'opposto, male che vada prendi 2 alimentatori
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2005, 21:37   #2
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
non per essere...

più che guardare i W...devi guardare gli A...o meglio mA....

W=V*I(A)...

cmq quelli che ho rovato io all'iper andavano da 300mA a 700mA passando da 11 a 14w...

quella formula comunque rappresenta, allo stato attuale, tutto ciò che so di elettronica...quindi...non contate su di me per chiarimenti...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2005, 19:20   #3
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per essere cosa?
direi che l'osservazione è giusta, però di solito questi alimentatori ti danno il vattaggio alla massima tensione (solitamente 12V sotto carico), cioè, di solito , corrisponde al minimo amperaggio disponibile.
Le ventole effettivamente, indicano gli Ampere assorbiti alla tensione nominale, in qualche caso anche i W.
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2005, 11:49   #4
Kain
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: Viganello
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.861
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Kain Invia un messaggio tramite MSN a Kain Invia un messaggio tramite Yahoo a Kain

Annunci Mercatino: 0
Fatto e finito il rapporto era alimentatore 300mha e le ventole circa 120mha (ne ho prese 2) ma fanno poca aria, voi che dite, se metto un alimentatore da 500mha faranno + aria le 2 ventole o sarâ la stessa cosa?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Kain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2005, 14:32   #5
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
ma quanti volt dai...

io se parto da1.5 si muovono appena..e man mano che mi avvicino a 12 aumenta...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2005, 14:39   #6
Kain
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: Viganello
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.861
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Kain Invia un messaggio tramite MSN a Kain Invia un messaggio tramite Yahoo a Kain

Annunci Mercatino: 0
12V

Ma quello è diciamo uno standard, io voglio sapere se aumentando il wattaggio dell'alimentatore aumenta anche la forza delle ventole o se resta identica
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Kain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2005, 15:01   #7
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Kain, fai una prova semplice, lascia collegata una sola ventola e prova. Meglio ancora se lasciando alimentato provi ad inserire o meno la seconda.
Dovresti notare subito la differenza.
I dati degli alimentatori, in genere, sono un pochino tirati, nel senso che l'erogazione dovrebbero dartela, pero' magari sono al limite, oppure la tensione scende sotto il nominale.
Essendo dei lineari, la tensione cambia in funzione del carico, nel senso che a vuoto troverai tranquillamente 18V, mentre sotto carico magari ne erogano 10.5V.
L'ideale sarebbe controllare con un tester.
Ad ogni modo assicurati di aver impostato 12V sul selettore delle tensioni.

In pratica, se aumenti il wattaggio, ti aumenta la tensione erogata a parità di carico.

Comunque, non pensavo neanche io, ma sul mio mira 30, con una ventolina da 40x40, alta 12mm da 6 CFM, ho diminuito la temperatura di 4°C. Il flusso è costante ma leggero, evidentemente basta garantire il ricambio dell'aria.
La temperatura ti è scesa? Se si, non forzerei troppo le ventole, aumenti il rumore, e riduci la vita alle ventole stesse.
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2005, 10:54   #8
Kain
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: Viganello
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.861
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Kain Invia un messaggio tramite MSN a Kain Invia un messaggio tramite Yahoo a Kain

Annunci Mercatino: 0
Bhè da 30 gradi ora è stabile a 27°, perÒ in questi giorni non fa così caldo, mi domando se quest'estate con magari una temp. di 34° mi resti cmq a 27°......in pratica guardo in avanti al futuro, non si sa mai.

Cmq non fanno nessun rumore le mie 2 ventoline....le tengo accese 12 ore al giorno.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Kain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2005, 22:13   #9
svampi2
Batterio
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svampi2

Annunci Mercatino: 0
ventole

inanzi tutto perdonatemi ma di tensioni non ne capite molto :se consuma 100w che giri forte piano è indifferente sono sempre 100w ok. un alimentatore ò è espresso in wat o va (volt amper ) 100w corrispondono a 10va ok. secondo :per raffreddare non si soffia ma si estrae il calore le ventole dovono sempre estrarre il calore altrimenti soffiate aria calda su acqua calda di conseguenza non raff ma scaldi ok.non capisco a cosa ti serva un alimentatore compra due ventole 220volt celai gà nella plafoniera le puoi reperire in un negozzio di forniture eletriche chiedi quelle che si usano per quadri eletrici le trovi di varie misure e wattagio sia a 1200 volt e costano più o meno dai 12 eur in sù.se poi le vuoi pilotare termostato con sonda che sarebbe meglio pilotarle altrimenti dinverno ti evapora un sacco dacqua e calore vasca.se ti interessa un termostato ne ò messi in vendita nel mercatino dagli unocchiata non costa nulla ok saluti svampi2
svampi2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2005, 11:43   #10
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'alimentatore serve per non folgorarsi con la 220, o comunque per non arrecare danni, e ad ogni modo anche se hai un differenziale dedicato all'acquario (come me che ne ho uno da 10mA a protezione dello stesso) evitare di trovarsi con le pompe ferme.
Inoltre come ben saprai, le ventole da quadro a 220Vca partono dalla misura 80X80, quindi chi ha la plancia (la maggior parte) deve lasciarla eccessivamente aperta, con la conseguenza cle l'illuminazione finisce fuori vasca, o comunque rimane molto penalizzata anche per via della rifrazione dell'acqua. In genere è meglio inserire più ventole da 40x40 che movimentano la superficie.
Soffiare o aspirare nel nostro caso è abbastanza indifferente, azi, forse meglio soffiare, in modo da "increspare" leggermente la superficie, ad ogni modo, la quantità d'aria che circola è sempre uguale, ed è alla stessa temperatura sia che aspiri o che soffi...
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , raffreddamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18166 seconds with 13 queries