Ciao,
Kain, fai una prova semplice, lascia collegata una sola ventola e prova. Meglio ancora se lasciando alimentato provi ad inserire o meno la seconda.
Dovresti notare subito la differenza.
I dati degli alimentatori, in genere, sono un pochino tirati, nel senso che l'erogazione dovrebbero dartela, pero' magari sono al limite, oppure la tensione scende sotto il nominale.
Essendo dei lineari, la tensione cambia in funzione del carico, nel senso che a vuoto troverai tranquillamente 18V, mentre sotto carico magari ne erogano 10.5V.
L'ideale sarebbe controllare con un tester.
Ad ogni modo assicurati di aver impostato 12V sul selettore delle tensioni.
In pratica, se aumenti il wattaggio, ti aumenta la tensione erogata a parità di carico.
Comunque, non pensavo neanche io, ma sul mio mira 30, con una ventolina da 40x40, alta 12mm da 6 CFM, ho diminuito la temperatura di 4°C. Il flusso è costante ma leggero, evidentemente basta garantire il ricambio dell'aria.
La temperatura ti è scesa? Se si, non forzerei troppo le ventole, aumenti il rumore, e riduci la vita alle ventole stesse.
