|
Originariamente inviata da bakalar
|
Ok era quello che volevo capire thank you interessanti gli esemplari della laguna di Malaguena, per curiosità tempi di attesa per la spedizione, come erano confezionati, in che condizioni sono arrivati....
|
Erano confezionati in contenitori di plastica all'interno di un box termico,al cui interno c'era una "sbarretta" mettallica,che ho poi scoperto diffonde calore in maniera continua per una 10na di giorni.Mai più vista o trovata qui in Europa,anzi se ne sapete qualcosa.io li ho aspettati per circa 2 mesi,ma devo dire che sono arrivati in ottime condizioni.Mi è stato spiegato poi che il viaggio effettivo fino a casa mia è durato 5 giorni.
Cmq se ti interessano appena diventati delle dimensioni giuste posso farteli avere io,tra l'altro finiamo anche in un periodo con tempo migliore.
Quelli che ho non sono strettamente imparentati,ma sono coppie prese da individui nati da genitori distinti,spiegarlo così non mi sembra chiaro,ma sono certo avrai capito.
p.s. io ho anche altre 3 varietà selvatiche,ma per ora tengo maschi e femmine separati,poichè ho tutte le vasche piene di avanotti.
Alllevo,infatti,pelvicachromis, discus,selvatici perù,boraras ed altri.la lista è lunga.Ho attualmente 1000 L in funzione.
Ciao Tommaso