Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-02-2007, 22:03   #11
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A presto....
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-02-2007, 23:17   #12
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carissimoopterois, non aver mai paura di chiedere.
E' peggio chi l'ignoranza ce l'ha e non vuole farla vedere, perché resterà sempre ignorante!
Se qualcuno può aiutarti credo che tutti lo facciano volentieri, nei limiti che ciascuno ha per le proprie possibilità o le proprie conoscenze (io non ti darei mai consigli sulla chimica, ad esempio, sennò rischi che ti prenda fuoco la vasca!!!).
L'unico consiglio che "copio" da Angelo551 è di fare attenzione a non saltare in qua e in là coi post, sennò dopo un po' non ci capiamo più niente né noi che leggiamo, né tu che scrivi!!!

Se prima o poi riuscissi ad aumentare un tantino anche la luce della vasca ti renderesti le cose un po' più facili, ma... una cosa per volta!

In bocca al lupo e contiamo di risentirti quanto prima
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2007, 23:39   #13
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettu
io non ti darei mai consigli sulla chimica, ad esempio, sennò rischi che ti prenda fuoco la vasca!!!

se te ne do io invece rischi di fare un allevamento di alghe! per la loro gioia, ho da poco scoperto di avere i fosfati a palla...
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 08:39   #14
opterois
Guppy
 
L'avatar di opterois
 
Registrato: Feb 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
info

ok Bettu ho capito tutto grazie al vostro aiuto, ma la mia domanda è questa, ovviamente avere un acquario chiuso lo spazio per l'alloggiamento dei neon è limitato giusto?
anche apportando certe modifiche, riuscirei a portare le lampade a 4neon x 30W cad. giusto? ma dici che servirebbe a qualcosa l'immissione del 4é neon? dico questo perchè una zona dell'acquario rimarrebbe sempre una zona d'ombra per via del coperchio. Scusami Bettu per la spiegazione un pò così, non so se mi sono spiegato.
E poi sto pensando, che ne dici se un domani dovessi rifare tutta l'impianto nuovo sostituendo le t8 con 4 t5 dici che migliorerei la cosa?
Grazie ancora di tutto e dei preziosi consigli.
Ciaoooooo
MArco
opterois non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 15:43   #15
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito il problema anche perché ce l'ho anch'io
Infatti anche per me è assolutamente impossibile mettere delle piante rosse proprio sul retro, perché la luce gli arriva comunque di "sbieco".
Di dietro mi mancano almeno 20cm, che restano perennemente in ombra.

Tuttavia, si potrebbe dire che i tuoi 90W su 300 litri sono proprio scarsi, specialmente se hai tante piante (anche se la misura W/l è molto "spannometrica", non bisogna mai dimenticarlo).

Però: già se i 300 litri che intendi sono lordi le cose migliorano un pochino; se poi hai molte piante ma sono per lo più Anubias, Crypto, Vallisneria o Echinodorus... ce la fai anche così.
Indiscutibile che con un T8 in più o quattro T5 le cose potrebbero migliorare, alle piante un po' di luce in più non fa mai schifo, però se in vasca hai piante poco esigenti si può anche pensare all'aggiunta di qualcos'altro solo se uno vede che effettivamente non può proprio farne a meno.

Inoltre, ai discus una zona d'ombra sul retro non può che fare piacere, ove potersi "rifugiare" alla ricerca di qualche momento di maggiore pace e tranquillità

Il fatto di avere poca luce e piante che necessitano di poche esigenze ti consente di ridurre al minimo o eliminare completamente la fertilizzazione (con le piante che si auto-concimano coi nitrati della vasca) e anche questo fatto per i discus non può che giocare a favore.
Attenzione solo a controllare spesso il kH (vedi: "decalcificazione biogena"), perché in un acquario senza fertilizzazione le piante potrebbero rifornirsi di carbonio proprio dal kH che, se scende troppo, causa i noti effetti di instabilità sul valore del pH e questo invece NON è un bene!!
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 17:19   #16
opterois
Guppy
 
L'avatar di opterois
 
Registrato: Feb 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bettuuuuuu ma quante ne saiii!! complimenti!!
Si ok!! comunque sono d'accordo con te, ora vediamo come andrà avanti la cosa, ti saprò dire, chissà magari andrà bene così anche se ho intenzione di apportare alcune modifiche che potrebbero farmi uadagnare qualche cm in più di apertura del buco per far passare più luce. vedremo!
Per quanto riguarda le t5, vedremo, ma mi sembra che rendano di più leggendo qui nel forum è vero?
e poi essendo più piccole non sarebbe nemmeno tanto difficile metterne 4.
Cmq la mia vasca è un 300l ma di acqua effettiva ce ne sarà intorno ai 250l.
ciao bettu
marco
opterois non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2007, 17:32   #17
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Bettuuuuuu ma quante ne saiii!! complimenti!!
Piano, piano... non offendiamo quelli che ne sanno veramente!!! Dico sul serio

Sì, le T5 riescono a "spingere" un po' di più e il fatto di essere un po' più piccole apportano qualche vantaggio in termini di spazio.
L'unico "difetto", se vogliamo, è che hanno lunghezze abbastnza "strane" rispetto ai T8, per cui il passaggio da T8 a T5 risulta in molti casi abbastanza laborioso per portare a vantaggi non altrettanto rilevanti in termini di Watt.
Càpita che si migliora di qualcosa, ma non di una esagerazione.

Comunque se ne riparlerà eventualmente e a tempo debito
Ciao
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2007, 04:18   #18
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah, coi discus temperatura MINIMA 29°C: non tutte le piante li sopportano...
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altra , info

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18601 seconds with 12 queries