Ho capito il problema anche perché ce l'ho anch'io
Infatti anche per me è assolutamente impossibile mettere delle piante rosse proprio sul retro, perché la luce gli arriva comunque di "sbieco".
Di dietro mi mancano almeno 20cm, che restano perennemente in ombra.
Tuttavia, si potrebbe dire che i tuoi 90W su 300 litri sono proprio scarsi, specialmente se hai tante piante (anche se la misura W/l è molto "spannometrica", non bisogna mai dimenticarlo).
Però: già se i 300 litri che intendi sono lordi le cose migliorano un pochino; se poi hai molte piante ma sono per lo più Anubias, Crypto, Vallisneria o Echinodorus... ce la fai anche così.
Indiscutibile che con un T8 in più o quattro T5 le cose potrebbero migliorare, alle piante un po' di luce in più non fa mai schifo, però se in vasca hai piante poco esigenti si può anche pensare all'aggiunta di qualcos'altro solo se uno vede che effettivamente non può proprio farne a meno.
Inoltre, ai discus una zona d'ombra sul retro non può che fare piacere, ove potersi "rifugiare" alla ricerca di qualche momento di maggiore pace e tranquillità
Il fatto di avere poca luce e piante che necessitano di poche esigenze ti consente di ridurre al minimo o eliminare completamente la fertilizzazione (con le piante che si auto-concimano coi nitrati della vasca) e anche questo fatto per i discus non può che giocare a favore.
Attenzione solo a controllare spesso il kH (vedi: "decalcificazione biogena"), perché in un acquario senza fertilizzazione le piante potrebbero rifornirsi di carbonio proprio dal kH che, se scende troppo, causa i noti effetti di instabilità sul valore del pH e questo invece NON è un bene!!
