Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-02-2007, 12:34   #11
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli unici accorgimenti da adottare sono dovuti alla non impermeabilità dell'attacco a vite E27: quindi bisogna ovviamente evitare assolutissimamente che la lampadina entri a contatto con l'acqua o anche che ci si formi troppa condensa: anche fra i tubini di vetro e la plastica i fori non sono impermeabilizzati, per cui se ci si forma dentro della condensa può saltare il ballast interno e butti la lampadina.
bettu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-02-2007, 16:31   #12
club41
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Stefanaconi (VV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 421
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa bettu, ma lavori nel campo elettrotecnico?
__________________
Xchè risparmiare tempo se c'è sempre qualcuno pronto a farmelo perdere?
club41 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 18:26   #13
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
"LAVORARE"??? Parola grossa, purtroppo... Più che altro ci si sbatte a destra e a manca...
Comunque sì, mi occupo di quello.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2007, 09:23   #14
DTD73
Guppy
 
L'avatar di DTD73
 
Registrato: Mar 2006
Città: Marnate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 302
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
DTD73, le 827 sono a 2700°K, troppo "calde" come colore di luce. Io, se fossi in te, cercherei 840 o 865, a seconda se ti piace più la luce un po' giallina o la luce molto bianca.
Se puoi fare una 840 e una 865 ancora meglio.

Perché non provare, ad esempio, con 11W -> 865 e 9W -> 840? (O viceversa se preferisci una leggera "tendente" gialla).

Se le 840 non le riesci a trovare così piccole può andare bene anche 830, ma in questo caso farei proprio 11W->865 e 9W->830 senza viceversa.
per ora ho messo le 9w da 827 mentre cerco quelle che mi hai consigliato, ma sto notando che l'egeria alcune foglioline tendono a marcire come mai?
ciao Daniele
DTD73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2007, 14:56   #15
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marcisono la glosso, l'egeria... ha messo del concime nel substrato? A quanto hai la temperatura dell'acqua? Puoi testare gH e kH?

Altra domanda che mi interessa per i miei fai-da-te : che plastica è quella flessibile che hai usato per il riflettore e dove l'hai trovata?
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2007, 15:21   #16
DTD73
Guppy
 
L'avatar di DTD73
 
Registrato: Mar 2006
Città: Marnate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 302
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
la temperatura e' tra i 25/27° i test devo farli e la plastica flessibile a specchio l'ho acquistata ll'OBI ne ho a casa un pezzo ancora vedo sec'e' scritto il nome e domani vi posto le foto

DOMANDA : dove posso trovare una tabella dove dice il colore della luce (840 , 827 ) a che temperatura °K corrisponde visto che una marca mette i °k un'altra mette il colore ecc.

GRAZIE
Daniele
DTD73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2007, 15:29   #17
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah, nel 90% dei casi si usano per convenzione i nomi: "Warm white" o "Bianco caldo" per le 8270, "Cool white" o "Bianco freddo" per le 840 e "Daylight" per le 865.
Non è una legge, però... in alcuni casi trovi menzionate come "Daylight" anche delle 4000°K.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2007, 17:01   #18
DTD73
Guppy
 
L'avatar di DTD73
 
Registrato: Mar 2006
Città: Marnate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 302
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
ok l'ho trovata ed e' come dici tu
La luce calda (Warm) va da 0° K ai 3.500° K con una luce emessa di un colore che spazia dal rossiccio, al giallo-arancio al bianco (red-yellow/orangish-white color appearance) a seconda che i gradi Kelvin siano rispettivamente piu' vicini allo zero o ai 3.500° K.
In questa fascia le gradazioni tipiche che si trovano sono:
3.000° K la vera luce calda e bianco caldo (Warm e Warm White) equivalente alla luce delle normali lampade ad incandescenza ma di solito di colore leggermente piu' tendente ad un arancio (orange) o rosa-arancio (pink-orange) e meno al giallo (yellow) proprio delle stesse lampade ad incandescenza.
3.500° K un colore piu' bianco ma ancora caldo (a whiter warm color) a meta' strada nella gamma dei bianchi (che occupano una posizione tra i 3.000° K e i 4.100° K).

La luce neutra (Neutral) va dai 3.500° K ai 4.000° K con una luce emessa di un colore tendente al bianco (white color appearance).

La luce fredda (Cool) va dai 3.600° K ai 6.500° K con una luce emmessa di un colore tendente al bluastro-bianco (bluish-white color appearance).
In questa fascia le gradazioni tipiche che si trovano sono:
4.100° K piano bianco e bianco freddo (Plain White e Cool White). In pratica il colore medio della luce del sole (average sunlight).
5.000° K ghiaccio freddo puro bianco (Icy Cold pure white). Un colore come la luce del sole tropicale a mezzogiorno (noontime tropical sunlight); qualche volta leggermente bluastro (slightly bluish).
6.500° K bianco bluastro e luce del giorno (Bluish White e Daylight).

ma adesso l'ultima domanda per BETTU e poi spero di non stresarti adesso so' il colore e la temperatura della luce ma come faccio a sapere quale usare nell'acquario in base a cosa tu mi suggerisci le 840 o 865 e mi dici che le 827 sono troppo calde ?
grazie 1000000000000
Daniele
DTD73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2007, 17:40   #19
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ammazza!!!! Ma chi l'ha fatta questa suddivisione? Giotto in persona???

Per rispondere ti rimando a questa discussione, verso la fine:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...05618&start=15

a queste figurine (guarda quelle piccoline in alto, con la sensibilità spettrale delle piante e della clorofilla):
http://www.naturacquario.net/lux/CR/Tabella.htm

e alle sezioni di questo articolo:
http://www.gafonline.it/publicArea/articoli/Camera/ quasi in fondo alla voce: "Il flusso luminoso e l'efficienza luminosa" (ma se vuoi leggertelo tutto..)
http://www.gafonline.it/publicArea/a...lceePiante.htm
http://www.gafonline.it/publicArea/a...a/Intensit.htm
http://www.gafonline.it/publicArea/a.../Combinare.htm

Tutto un po' lungo, ma a mio parere molto esaustivo
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
basso , consumo , lampadine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15100 seconds with 12 queries