Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2007, 14:53   #11
FiNsAn
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tranne l'ultimo pezzo(giusto xkè parla di cose tecnike) ho letto tutto.....
la cosa + importante x me è ke non dia fastidio ai peCCiolini... ho letto di gente ke ha avuto questa patina x 2 mesi.. e poi è scomparsa da sola.... anke se cerco di eliminarla con lo scottex io
alla fine non è una cosa negativa se si forma.. sono i batteri presenti nell'acqua.... quindi.... non mi preoccupo + di tanto!!!
__________________
come dice Federico Sibona:<PS: basta mettere nella firma ad es. "Ciao, [nome]..>
CIAUU ZONO FLAVIA!!! ^_^
FiNsAn non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2007, 14:53   #12
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
azzis77, sinceramente ho letto solo in parte il tuo lungo post.
Però io ho questa convinzione che è molto sintetica: La patina non è di per sè dannosa, però inibisce lo scambio gassoso tra acqua dell'acquario ed atmosfera. In condizioni normali questo non provoca conseguenze, ma se dovesse bloccarsi o ridursi di molto il filtraggio per intasamento o guasto alla pompa si potrebbero vericare condizioni di carenza di ossigeno per i pesci specie durante la notte. Perciò il mio consiglio è di non trascurare questo inconveniente e asportare la patina agendo con carta da cucina (tipo scottex) sulla superficie dell'acqua per diversi giorni fino a che non si riforma più. Ovviamente gli esiti più gravi si avrebbero se quanto sopra detto avvenisse in periodo di assenza dell'acquariofilo (ferie, ponti ecc.)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 15:14   #13
azzis77
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a azzis77

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
azzis77, sinceramente ho letto solo in parte il tuo lungo post.
Però io ho questa convinzione che è molto sintetica: La patina non è di per sè dannosa, però inibisce lo scambio gassoso tra acqua dell'acquario ed atmosfera. In condizioni normali questo non provoca conseguenze, ma se dovesse bloccarsi o ridursi di molto il filtraggio per intasamento o guasto alla pompa si potrebbero vericare condizioni di carenza di ossigeno per i pesci specie durante la notte. Perciò il mio consiglio è di non trascurare questo inconveniente e asportare la patina agendo con carta da cucina (tipo scottex) sulla superficie dell'acqua per diversi giorni fino a che non si riforma più. Ovviamente gli esiti più gravi si avrebbero se quanto sopra detto avvenisse in periodo di assenza dell'acquariofilo (ferie, ponti ecc.)
ti quoto al 100%
ma....l'unico dubbio che mi rimane...e al quale non troverò mai una risposta..è del perchè si forma. Nell'articolo...infatti viene menzionato che tale patina si è vista addirittura in acquari con valori di acqua DOC mentre non si è mai vista magari in acquari non così perfetti. Quindi ....mano allo scottecs da cucina (meglio se Regina che dura di più) ...hehe
__________________
azzis77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 15:24   #14
FiNsAn
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cmq con lo scottex funziona!!!!!
è ke sono uan pigrona assurda e so ke non da fastidio ai pesciolini!!! xò se ci si mette d'impegno a farlo ogni mattina FUNZIA!! uahauhauau
__________________
come dice Federico Sibona:<PS: basta mettere nella firma ad es. "Ciao, [nome]..>
CIAUU ZONO FLAVIA!!! ^_^
FiNsAn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 22:22   #15
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da azzis77
ma....l'unico dubbio che mi rimane...e al quale non troverò mai una risposta..è del perchè si forma.
I batteri colonizzano tutta la nostra vasca e si aggregano su ogni superficie, rocce piante ghiaietto e quant'altro....come anche la superficie dell'acqua. Si aggregano dove riescono a trovare nutrimento. Sulla superficie a causa di azioni elettrostatiche si accumula un certo quantitativo di nutrimenti...per nutrimenti è chiaro che non mi riferisco al mangime ma a sostanze di cui i batteri si nutrono. Proprio per questo non è nè pericolosa nè tanto meno deve essere necessariamente rimossa, anche perchè il suo spessore è di norma di pochi micron.

__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 23:37   #16
FiNsAn
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
poveri batteri devono mangiare anke loro.. quindi oltre ai peCCiolini noi cresciamo anke dei batteri...... la cosa l'avevo capita xò grazie al riassuntino di giuseppe è + kiaro!!
__________________
come dice Federico Sibona:<PS: basta mettere nella firma ad es. "Ciao, [nome]..>
CIAUU ZONO FLAVIA!!! ^_^
FiNsAn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , superficie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19653 seconds with 12 queries