Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2007, 21:42   #11
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non hai problemi di soldi prendi la T5, senza dubbio.

Per le luci leggiti un po' di cose in giro su internet e segui la teoria che ti sembra più convincente!!

Per curiosità, metti i link delle due plafoniere? Si dovrebbe potere senza alcun problema, io posto sempre dei link e nessuno mi ha mai obiettato niente.
bettu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2007, 21:47   #12
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
bettu, si in effetti , non si può semplificare con un semplice calcolo matematico , 2 illuminazioni da 6000 k° (es.)anche se molto simili , possono averre piccole differenze sui vari picchi,poi la dicitura 6000k° ad esempio indica comunque un valore approssimativo ,, parecchie lampade da 12000k° vengono comunque indicate come 10000....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 21:53   #13
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
losqualetto, si mettilo , anche io starei sui t5,
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 21:56   #14
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte le variazioni sul valore dichiarato dal costruttore, ma nel calcolo delle grandezze spettrali entrano in gioco quantità come il valor medio o il valore efficace e bisognerebbe sapere quale bisogna prendere delle due... In elettrotecnica si prende il valore efficace, ma le piante mica sono lampadine: le piante saranno sensibili al valore efficace, al valor medio o a nessuno dei due e allora bisogna limitare il calcolo solo alle frequenze che vogliono loro?

Per calcolare poi la quantità di energia emessa nelle varie zone dello spettro da due lampade a 5400°K e confrontarla con quella emessa da due lampade diverse, ma la cui combinazione sia una luce a 5400°K, bisognerebbe calcolare l'integrale di Fourier dello spettro di queste lampade scomposto in ogni sua componente armonica... è un casino improponibile, apposta si usano i programmi di illuminotecnica.

In acquario, poi, dovremmo anche considerare il fattore di assorbimento dell'acqua, che varia al variare della frequenza di ciascuna componente elementare dello spettro e considerare altre complicazioni dovute ad effetti di rifrazione e riflessione (parziale o totale) all'interfaccia aria-acqua.

Io non sono così convinto a priori che una 10.000°K + una 4000°K facciano lo stesso effetto di due 7000°K...
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 22:08   #15
losqualetto
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Bergamo pov
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a losqualetto

Annunci Mercatino: 0
Vada per la T5 allora,e per i neon che consigliate come combinazione ?quella che mi era stata detta(sempre qui in un altro post) 965+865+840 non può andare bene ?
ed ecco i link,se poi non si possono postare li cancello
plafo T5 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...0371&rd=1&rd=1
plafo PL http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...9143&rd=1&rd=1
losqualetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 22:24   #16
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Belline! Meglio la T5, comunque, sì, sì...

Dài, quoto anch'io 965+865+840!

Ah, il discorso dei lumen, più sopra, andava bene.
Per forza la PL aveva 3000 lumen invece di 1800: era una 36W contro i 24W della T5
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 23:04   #17
Hiroshi
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche sono d'accordo con bettu: meglio la T5 e anche la combinazione partendo da dietro 840 - 865 - 965.
Bettu oggi ci sentiamo spesso eh!
__________________
É molto più facile dire di saper fare una cosa piuttosto che farla...
Hiroshi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 23:11   #18
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
bettu, non serve essere ingegneri per dare la luce giusta alle piante , esistono molti parametri da tenere in considerazione quando si da luce ad una vasca , ma se noi partiamo dal pressuppoosto che quelli che usi tu , sono = a qualli che uso io , stiamo dando la stessa luce alla vasca , no?se non sei convinto , dimmi cosa non ti convince
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 23:18   #19
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
bettu, non serve essere ingegneri per dare la luce giusta alle piante
Sì, in effetti diventare scemi a fare ingegneria per aspirare a diventare esperti fiorai sarebbe bello, ma abbastanza tempo perso!!!

Che cosa c'è che non mi convince?
Guarda, a esserti sincero bene-bene ancora non l'ho capito nemmeno io... Sento "a naso" che c'è qualcosa che non mi torna, ma ci penserò domani, mica ho detto che ho ragione!!

Le poche volte che in questo forum ero convinto di aver ragione al 3000 percento e senza alcun dubbio ci ho fatto sempre e solo delle enormi figure di mXXda (non è per essere volgare, è che non mi viene niente che possa essere più realistico!): da allora ho smesso di essere così convinto!
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2007, 00:15   #20
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
bettu,, ti faccio un esempio da 5° elementare allora ..... i k° ( temperatura di colore ) misurano appunto il colore della luce , o meglio , l'insieme delle lunghezze d'onda che compongono il colore della luce di 10000 sicuramente avrà più blu di un 4000 ed un 4000 avrà sicuramente più rosso di un 10000 , mettendoli assieme e imaginando che si possano miscelare perfettamente otterremmo una radazione simile ad una 7000.ammetiamo che questo non avvenga , ci sarà una metà vasca con luce dan 4000 e metà con luce da 10000 , dimmi secondo te che senso ha questo?, si fanno le combinazioni proprio per compensare carenze di qualche particolare spettro , iovedole conbinazioni di varie temperature solo per un effetto alba tramonto , partirei con una 4000 per simulare il sole basso , poi aggiungerei un 6500 , aggiungendo un pò di blu , simulo il sole che si sta alzando , aggiungendo un 10000 per simuloil sole alto nel cielo ,infatti si dovrebbe avere una temperatura simile a quella emanata da una 6500 , la luce si miscela , se no non avrebbe senso mettere combinazioni diverse , o no? siamo qui tutti per imparare , le cose che so , non sono nate nel mio cervello , ma le ho lette , per il discorso della media k° sinceramente non l'ho mai letto da nessuna parte , ma che si miscelino è ovvio ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15070 seconds with 12 queries