Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2007, 12:26   #11
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok Enrico, forse mi sfugge qualcosa, ma non ho capito se:
- Nick ed io abbiamo la stessa specie
- se è minos reef o lutara reef
- se non è niente di tutto ciò, cos'è.

Per quanto mi riguarda, poi, mi piacerebbe sapere se il mio maschio e la mia femmina apartengono alla stessa specie.

Molte grazie, Mimmo.
macguy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-01-2007, 12:30   #12
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tizeta
Quote:
C: afra minos reef
Il mio maschio di minos reef è decisamente più giallo ed il blu è più scuro, tendente quasi al nero ....
Sembra quasi che tu parli della livrea del corteggiamento. E' questa?
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 13:15   #13
tizeta
Discus
 
Registrato: Nov 2002
Città: CN
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Sembra quasi che tu parli della livrea del corteggiamento. E' questa?
Mhhhh sembrerebbe già più "vicina".
Probabilmente c'è diversità di illuminazione che può far sembrare i colori diversi.
tizeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 13:32   #14
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tizeta
Quote:
Sembra quasi che tu parli della livrea del corteggiamento. E' questa?
Mhhhh sembrerebbe già più "vicina".
Probabilmente c'è diversità di illuminazione che può far sembrare i colori diversi.
Tieni conto che ho sovraesposto un pò col fotoshop perchè era troppo scura. Quindi non sono proprio realissimi. Era giusto per rendere l'idea. Questa non è ritoccata.
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 13:38   #15
nick carosone
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 90
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nick carosone

Annunci Mercatino: 0
differenze

Premesso che la forma del corpo e la colorazione in genere mi sembra sia la stessa ( il mio non è troppo accesso, sopratutto nella foto), forse il mio nella parte bassa tende ad un colore chiaro bianco/giallo, mentre il tuo mi sebra vadi sullo scuro...poi:

1 - La pinna caudale mi sembra di forma e colore diverso: nel primo è arrotondata e con due barre nere di estremoità con un giallo sfumato verso l'interno. Mentre nel secondo meno smussata e concava maggiormente, inoltre il colore predominante è il nero con con righe azzurre o viceversa...

2- La dorsale ha sopratturo una differenza di colore, la forma più o meno è la stessa.

La conclusione la lascio a qualcuno più esperto di me!
__________________
CEDO:
Fra un pò Flavus F1 - Si accettano prenotazioni.
CERCO -
- Femmine Ps. Msobo Magunga - NON PIU'!!!!
-----------------------------------------------------------
nick carosone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 14:01   #16
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, hai ragione. Solo mettendoli vicino (bravo!) riesco a notare le differenze. Il fatto è che non riesco a trovare foto nel web di lutara reef, per cui non posso che fidarmi di quello che mi si è detto. Tra l'altro, i miei dovrebbero essere selvatici. Infine, hanno riprodotto e vorrei sapere se gli avannotti possono con certezza chiamarsi in un certo modo o meno.
Aspettiamo Enrico.
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 14:24   #17
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da macguy
Si, hai ragione. Solo mettendoli vicino (bravo!) riesco a notare le differenze. Il fatto è che non riesco a trovare foto nel web di lutara reef, per cui non posso che fidarmi di quello che mi si è detto. Tra l'altro, i miei dovrebbero essere selvatici. Infine, hanno riprodotto e vorrei sapere se gli avannotti possono con certezza chiamarsi in un certo modo o meno.
Aspettiamo Enrico.
Il mistero puoi scoprirlo solo tu perche' se i piccoli diventano come il padre sono selvatici o almeno Fqualchecosa ma ottenuto da 2 vere lutara. E' difficile ottenere coppie della stessa popolazione perche' quando vengono pescate poi vengono spesso ammassati in vasconi per specie e se ne fregano delle varie popolazioni. Lo stesso fanno a monte i pescatori che non hanno tantissimi bidoni sulle barche e non possono dividere tutte le specie che pescano. Per cui se stanno fuori 3 giorni e pescano in tanzania e mozambico viene fuori un macello perche' mischiano lutara cobue' e minos o quelle dei vari reef dove hanno pescato. I 2 pesci delle foto sono molto simili e la prima caricando i colori probabilmente diventa quasi identica alla tua. Peraltro identica anche alla minos reef o quasi identica alla popolazione di mara o cobue'. E comunque in queste popolazioni ci sono anche maschi di afra senza il giallo o con appena una sfumatura.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 14:52   #18
nick carosone
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 90
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a nick carosone

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malawi
Il mistero puoi scoprirlo solo tu perche' se i piccoli diventano come il padre sono selvatici o almeno Fqualchecosa ma ottenuto da 2 vere lutara.
Ciao Enrico
Ecco, questo che dici vale anche per me! ora vi spiego il perchè...è una lunga storia...
La femmina mostrata nelle prime 5 foto (quella di cui meno sappiamo, l'hai detto anche tu Enrico) mi fu venduta dal mio negoziante di fiducia (non voglio fare nomi perchè potrebbe essersi trattato di un errore anche se...) insieme al maschio mostrato nelle ultrime 2 foto come coppia selvatica (gia riprodotta) di cyno lion's cave...messi in vasca non si sono mai cagati abbastanza ed io ho cominciato a nutrire notevoli dubbi...poi poche settimane fa lo stesso negoziante mi ha fornito la femmina presente nelle restanti foto, con la bocca gonfia (figli di chi???) (mi ha regalato 5 pescetti che ho in un altra vasca di accrescimento) come femmina di lion's cove, visto che io la cercavo! Messa in vasca, dopo la riproduzione ha stabilitio subito un buon feeling con il maschio, meno con l'altra femmina di cui sopra...

Quindi (meglio una puntata di Incantesimo!?!) io aspetterò che i piccoli crescano sperando che somiglino almeno un poco al maschio che posseggo...altrimenti la mia vasca sfornerà, almeno in questa specie, ibridazzi mostruosi!!!
__________________
CEDO:
Fra un pò Flavus F1 - Si accettano prenotazioni.
CERCO -
- Femmine Ps. Msobo Magunga - NON PIU'!!!!
-----------------------------------------------------------
nick carosone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 15:30   #19
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nick carosone
come coppia selvatica (gia riprodotta) di cyno lion's cave...
Magari e' la foto che inganna ma secondo me non sono assolutamente lion ma afra. Anzi ne sono sicuro perche' la lion non ha il bordo nero sulla dorsale. E comunque in molti reef le 2 specie vivono a stretto contatto, la prima piu' legata alle roccie mentre la seconda nella zona di transizione. Non ho capito wild di dove, proprio di Lion's Cove?

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 16:28   #20
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A questo punto, dopo lo sciaenoparnix, e la lutara lion, inizio a nutrire dubbi sui labido. Ma saranno veri caeruleus, visto che il maschio è tutto giallo e le femmine a metà?
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accorrete , cynotilapia , esperti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36902 seconds with 12 queries