|
Originariamente inviata da ubert.dolly
|
è un bel p.... anche il negozziante a non dirmi niente. Ma non c'è proprio nesun prodotto da mettere o una pompa per l'ossigeno?
|
Che siano stati commessi parecchi errori (dalla poca maturazione, all'affollamento furioso della vasca, ecc..) te lo hanno detto in parecchi.
Sui valori mi associo a coloro che ti hanno suggerito test a reagente liquido perchè più affidabili (la durezza totale, GH, ad un terzo di quella carbonatica, Kh, sarebbe un precedente piuttosto particolare...

....
Così pure i Nitriti (No2) non sono sostenibili dai pesci a livelli superiori ad 1mg/lt...che già è un'enormità.
Visto che la restituzione dei pesci al negoziante (mossa più giusta) sembra un'eventualità remota (non so se da parte sua o tua)....l'unico consiglio addizionale che posso darti è:
-diminuire il carico biologico, prendendo buona parte dei pesci e mettendoli in una bacinella con acqua biocondizionata (che dovrai rinnovare ogni giorno) insieme ad un riscaldatore per tenere la temperatura adeguata.
- in vasca potresti provare a mettere del TOXIVEC della SERA (le quantità le leggi sulla confezione in base al litraggio) che ti abbatte i nitriti in un'ora.
Ovviamente dovrai ripeterlo...perchè solitamente una sola immissione non basta a stabilizzare una vasca che ormai è una "camera a gas"....e un filtro "spompato" dall'immane lavoro....
- Immetti ossigeno in vasca con un areatore...bello sostenuto....
Se ormai non è troppo tardi, i valori scenderanno nel giro di pochi giorni ed il minor carico di pesci aiuterà il filtro a smaltire le tossine.
In caso di successo, rimetti i pescioli attualmente in "albergo" con la media di massimo 2 al giorno.
Questo mi sento di dirti.
ciao e in bocca al lupo.
bruce, che risaluta i vecchi amici con questo primo post dopo svariati mesi..
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)