|
Quote:
|
thedarkman, ci diresti qualcosa di più sulla gestione e sui valori che mantieni? Calcio, magnesio, kh... stronzio, iodio, boro, potassio o altro se li misuri e/o integri...
Da quello che mi sembra di capire, fai un tipo di gestione poco invasiva e mi dà l'idea che metti dentro quello che in seguito ai test vedi che realmente manca...
Poca pappa per coralli... forse un aiuto giornaliero col batterioplancton che si forma con l'acetico... dimmi un pò, se non chiedo troppo... mi sembra un altro bellissimo esempio di vasca che gira benissimo senza tante integrazioni o pippe strane dietro...
Ovviamente complimenti per i risultati...
Altra curiosità... che età ha la vasca?
Che palla che sono eh?
|
Stasera mi sono preso una serata libera per dare una sistemata alla vasca, niente di trascendentale, semplicemente ho pulito un po' a fondo i vetri e ho spostato qualche pezzo... Era da parecchio che lo volevo fare ma tra lavoro, sport, ragazza, etc...
Dunque, la vasca è "nata" il 23/12/2003, ereditando quello che c'era nell'altra mia vasca da 250 lt.
Seguendo il forum ho provato un po' di tutto, tenendo sempre come base il metodo zeovit, magari integrandolo con resine, alimentazione o altro, sempre in base a quello che vedevo. Diciamo che fra reattori, skimmer, luci e altro sono cambiate parecchie cose.
Negli ultimi mesi la gestione si basava su skimmer, LG 600c, per ora il più efficente che ho trovato avendo delle restrizioni di altezza sump, reattore di calcio costruito da Gilberto Hassan, (che ringrazio non solo per questo...), a cui applico quanto appena detto dello skimmer, reattore di zeolite con un lt di zeolite (che non squotevo...), luce e movimento buono.
Il filtro con le rowa e il reattore di Kw sono stati un po' persi per strada, in quanto avevo poco tempo e non vedevo grandissimi benefici.
Come forse ho già detto sono passato da un'alimentazione quotidiana a saltuaria per prova, e ho visto dei miglioramenti. Questo non significa che non creda nell'alimentazione dei coralli, ma che probabilmente quello che gli davo non era proprio la cosa migliore per loro.
Utilizzo saltuariamente anche lo zeospur 2, che però l'ultima volta, forse perchè avevo tolto la zeolite, mi ha un po' bruciacchiato le pocillopore, che ora si stanno riprendendo.
La zeolite l'ho tolta il 07/12/2006, e non l'ho rimessa solo perchè ero incasinato e volevo ridurre al minimo la manutenzione della vasca, proprio allora ho cominciato a mettere l'acido acetico, 3/4 gocce al giorno, ma credo che tornerò comunque a riutilizzare la zeolite, del resto mi sono trovato sempre bene e un po' i colori sono peggiorati da quando l'ho tolta...
Dimenticavo, i test, già da parecchio tempo praticamente non li uso se non ogni tot mesi, magari quello del calcio e del kh, anche i PO4, che misuravo spessissimo con il fotometro, da un po' ho smesso di misurarli. Diciamo che tutto quello che faccio lo faccio guardando la vasca e naturalmente i coralli, loro chiedono e io cerco di dare, nei limiti del possibile e del tempo che ho a disposizione.
Ho dimenticato qualcosa?
