Scusate, ma non si potrebbe mettere una sorta di troppopieno alla sump??...Intando un troppopieno che scarichi nella vasca di rabbocco e che rispetti 2 requisiti:
1) se si spegne la pompa di mandata (che porta l'acqua all'acquario), l'acqua che si riversa in sump non arriva al livello del troppopieno (per cui l'acqua dell'acquario non si riverserebbe nella vasca dell'acqua di rabbocco)...
2) se la pompa di rabbocco restasse accesa per qualche motivo, facendo riempire la sump, allora il troppopieno della sump scaricherebbe l'acqua nella vasca di rabbocco..
...insomma, qualcosa che permetta di evitare allagamenti (certo, la diminuzione di densita in caso di pompa "impallata" non l'eviterebbe nessuno, se non una completa gestione umana, o un maggior numero di galleggianti di sicurezza..che poi non garantiscono neanche questi al 100%)...
In fin dei conti, se abbiamo un'acquario da 100 litri, una sump da 50, e una vasca di rabbocco da 30, perchè non sfruttare (ripeto: per evitare di trovarsi casa allagata) la capacità complessiva di tutte e 3 le vasche (180 litri)??...si dovrebbe vedere a pompa di mandata spenta il livello raggiunto in sump, e mettere il troppopieno appena sopra...
...secondo voi è fattibile, o ho detto un'enorme boiata??
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)