Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
hai meso del teflon sulle filettature dei portagomma?? sono ben serrati?? potrebbe venire da lì, anche se ci dovrebbe essere una guarnizione...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
No non sapevo che dovessi mettere del teflon!
In effetti dall'elettrovalvola è uscito una specie di "nastro bianco", che non sapevo a cosa servisse.
Credo sia proprio quello!
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
Un ultimisima cosa:
ho già messo una valvola di non ritorno, ma in effetti è distante una ventina di cm dal diffusore.
Se ne metto un'altra più vicina al diffusore, la posso anche immergere in acqua?
Così durante l'erogazione, il tubo a valle della valvola va subito a pressione senza dover far uscire prima l'acqua.
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
Allora l'impiantino funziona bene, tutto ok anche con l'elettrovalvola.
Un dubbio: è comunque normale sentire un piccolo fruscio SOLO durante l'erogazione?
Dovrebbe essere il rumore normale del flusso di co2, no?
Mica dovrebbe essere assolutamente tutto muto?
Se il fruscio viene dal diffusore è normale: sono le bollicine che passano attraverso il disco. Tutto il resto è muto.
Segui il consiglio di esox: controlla con acqua saponata tutte le giunzioni.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.