allora la misure che ho effettuato io sono più qualitative che quantitative, infatti credo che per i motivi da voi specificati non sia possibile con i test a nostra disposizione avere delle stime valide, detto questo però come dicevo con i test a nostra disposizione si possono fare delle analisi qualitative nel senso si dire se in una coltura ci sono fosfati alti o bassi,
io faccio in questo modo, in un bicchiere metto acqua sterile a salinità 1.020 dopo di che metto un po di coltura dentro, un po significa tanto quanto basta a non far diventare l'acqua nel bichiere verde ma deve rimanere limpido appena torbido, dopo di che da questa soluzione prelevo 10 ml da testare con il salifert per fosfati,
procedendo in questa maniera sia per colture tirate su a fertilizzante per piante sia per quelle tirate su a scubla gli effetti sono enormemente diversi, nel senso il test con la prima coltura in qualunque momento della maturazione lo facessi l'acqua diventava azzurro scura , con il fertilizzante scubla dopo aver aspettato 6-7 gg l'aqua rimane trasparente
ora quello che uno pensa è questo:
se ai reagenti danno noia la cellule vive che possono morire e rilasciare sostanze questo deve succedere per forza sia con colture con fertilizzante per piante sia con quello della scubla, il fatto che i valori siano così diversi indica inequivocabilmente che qualcosa di diverso c'è e in particolare che non ci sono fosfati o ci sono in quantità minime e accettabili
un altro test che ho fatto e che avvalora l'ipotesi che lo scubla è bilanciato e non lascia fosfati è che nelle colture tirate su a fertilizzante per piante al contrario dei fosfati sempre alti i nitrati erano quasi a 0 questo fatto indica che le cellule essendo rimaste senza N che diventa quindi limitante non consumano il fosfato che rimane nella coltura indipendentemente dal tempo che uno aspetta
spero di essermi spiegato bene
