Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2007, 09:59   #11
fabaq
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: UNO
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo scubla è un buon prodotto commerciale, ma negli allevamenti ittici preferiscono prepare direttamente i fertilizzanti per le colture algali, in base a cosa devono poi nutrire e dove devono essere utilizzati
Strada ovviamente difficoltosa per dei "semplici amatori"
Altro aspetto che trascuriamo è la densita di fito (o zoo) per ml
fabaq non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2007, 11:05   #12
igorbolo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2004
Città: MUGELLO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 961
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
allora la misure che ho effettuato io sono più qualitative che quantitative, infatti credo che per i motivi da voi specificati non sia possibile con i test a nostra disposizione avere delle stime valide, detto questo però come dicevo con i test a nostra disposizione si possono fare delle analisi qualitative nel senso si dire se in una coltura ci sono fosfati alti o bassi,
io faccio in questo modo, in un bicchiere metto acqua sterile a salinità 1.020 dopo di che metto un po di coltura dentro, un po significa tanto quanto basta a non far diventare l'acqua nel bichiere verde ma deve rimanere limpido appena torbido, dopo di che da questa soluzione prelevo 10 ml da testare con il salifert per fosfati,

procedendo in questa maniera sia per colture tirate su a fertilizzante per piante sia per quelle tirate su a scubla gli effetti sono enormemente diversi, nel senso il test con la prima coltura in qualunque momento della maturazione lo facessi l'acqua diventava azzurro scura , con il fertilizzante scubla dopo aver aspettato 6-7 gg l'aqua rimane trasparente
ora quello che uno pensa è questo:
se ai reagenti danno noia la cellule vive che possono morire e rilasciare sostanze questo deve succedere per forza sia con colture con fertilizzante per piante sia con quello della scubla, il fatto che i valori siano così diversi indica inequivocabilmente che qualcosa di diverso c'è e in particolare che non ci sono fosfati o ci sono in quantità minime e accettabili

un altro test che ho fatto e che avvalora l'ipotesi che lo scubla è bilanciato e non lascia fosfati è che nelle colture tirate su a fertilizzante per piante al contrario dei fosfati sempre alti i nitrati erano quasi a 0 questo fatto indica che le cellule essendo rimaste senza N che diventa quindi limitante non consumano il fosfato che rimane nella coltura indipendentemente dal tempo che uno aspetta

spero di essermi spiegato bene
igorbolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2007, 11:13   #13
arriva jack
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.278
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
igorbolo,
__________________
Il blog del piccolo Jack, aggiornato ogni giorno, con foto e storie dei suoi coinquilini:
http://jackhaslandedinanunderwa.splinder.com/
arriva jack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2007, 14:11   #14
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Quote:
dove si trova questo scubla?
www.scubla.it

Quote:
Lo scubla è un buon prodotto commerciale, ma negli allevamenti ittici preferiscono prepare direttamente i fertilizzanti per le colture algali, in base a cosa devono poi nutrire e dove devono essere utilizzati
Strada ovviamente difficoltosa per dei "semplici amatori"
Altro aspetto che trascuriamo è la densita di fito (o zoo) per ml
Verissimo, ma da quello che sò viene comunque rispettato il Redfield e la composizione "base" è sempre la Guillard's...
Per la densità delle colture è vero, noi la trascuriamo ed invece sarebbe un parametro anch'esso importante... io mi stò attrezzando con un densimetro apposito.

Quote:
un altro test che ho fatto e che avvalora l'ipotesi che lo scubla è bilanciato e non lascia fosfati è che nelle colture tirate su a fertilizzante per piante al contrario dei fosfati sempre alti i nitrati erano quasi a 0 questo fatto indica che le cellule essendo rimaste senza N che diventa quindi limitante non consumano il fosfato che rimane nella coltura indipendentemente dal tempo che uno aspetta
Mi fà piacere Jacopo...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2007, 21:03   #15
arriva jack
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.278
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ce n'era bisogno, ma ho fatto i test su quattro colture diverse che avevo. Tre con fertilizzante generico Gesal e 1 con Scubla. Le prime tre avevano fosfati ben oltre il fine scala Rowa/Merck e sono finite nel lavandino. La scubla, benchè più recente, aveva fosfati praticamente a 0.

Ma mi chiedo: tutto il fito che ho dosato nei mesi passati..... -04 -04 -04
__________________
Il blog del piccolo Jack, aggiornato ogni giorno, con foto e storie dei suoi coinquilini:
http://jackhaslandedinanunderwa.splinder.com/
arriva jack non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fosfati , phyotplancton

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17339 seconds with 12 queries