Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
se fossero ciano credo che li avrei anche e soprattutto sulle rocce.....invece la patina si forma solo sui vetri e sulle pompe e soprattutto dove c'è + movimento (di fronte alle pompe ad esempio....o nello stesso bocchettone d'uscita della pompa....)....cmq a breve prenderò il test silicati per controllare l'osmosi....
prelevi la quantità dalla confezione, sacchettino per carbone se le tieni in zainetto....leghi e sciacqui sotto l'acqua corrente del rubinetto per almeno 5 minuti di fila finchè non vedi più sedimento o colorante....
poi prendi il sacchettino e lo sciacqui in un recipiente con un poco di osmosi giusto x eliminare l'acqua del rubinetto.....sciacqui bene e poi in vasca
se usate il letto fluido stesso procedimento ma senza sacchettino....contenitore di altro genere oppure sacchettino provvisorio x ospitarle per quei 5 minuti e poi travasare nel fluido