Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Personalmente la 2400 la userei per un movimento superficiale, aggiungerei una pompa dietro le roccie più in basso, per movimentare i sedimenti che si formano, prova con il carbone attivo.
credo che con i nitrati a20 conti poco spostare le pompe , io aumenterei le rocce la luce e metterei uno skimmer tipo h&s 150 e 3 cambi ravvicinati,anche io avevo i nitrati cosi alti e nel mio caso a funzionato
Sì. Effettivamente sono messe in questo modo proprio perchè sono poche. Domani ne vado ad acquistare altri 10 Kg.
Comunque non voglio ammassarle ma creare un ambiente bello da vedere sul quale successivamente piazzarci qualche invertebrato.