Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La prospettiva della foto fa pietà, ma tra la terrazza di mezzo e quella superiore ci sono circa 15cm di dislivello. Cercherò di recuperare qualche roccia che ho messo per creare le basi per alzare ancora un pò, ma non troppo in quanto vorrei che gli animali abbiano molto spazio per crescere.
Grazie per il consiglio
MADICA, decisamente meglio la seconda disposizione. Unica modifica che io farei è la parte più alta a destra che avrei optato a sinistra per coprire il pozzetto di tracimazione. Anche se c'è poco spazio a destra, puoi sempre guardare dal lato corto e se alzi la rocciata perdi di prospettiva.
Non aspettare troppo ad accendere le luci, le pietre sono molto belle.
Ciao, e Buon Natale.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
Ciao, ottima la tecnica, molto simile a quella della mia futura vasca... l'unica cosa che vorrei chiederti è se potresti inviarmi o postare delle foto abbastanza precise della plafoniera, e magari inserendo anche un progettino (che se metti le misure copierò spudoratamente...)
rinnovo i miei complimenti e ti ringrazio, porgendo infiniti auguri di buon natale a tutti.
luciafer, la rocciata l'ho fatta alta a destra proprio perchè da quel lato non la vedrei mai, troppo stretto, mentre a sinistra c'è molto più spazio ed in più dalla scalinata posso guardare anche dall'alto. Ho comprato un bel pezzo di heliopora e spero che in poco tempo il pozzetto, almeno nella parte alta, se ne ricopra. Quando passi da queste parti fammi uno squillo che vedi di persona. Le luci le accendo quando vedrò che i fosfati sono bassi, non voglio rovinare tutto per la fretta. Giojo, la plafo è fatta con 2 lumenarc 3 a vista, appoggiati su un supporto di alluminio più stretto dell'acquario appeso al soffitto tramite 2 kit per sospendere le plafo della Jally. Ai lati lunghi alloggerò due riflettori T5. Una cosa semplicissima, quindi se hai intenzione di fare così posso tranquillamente darti le misure
RobyVerona, grazie, la pazienza è la prima cosa nella lista, anche perchè ho appena misurato i fosfati e sono a 0,89 con fotometro
Se non scendono tra una settimana vado di resine