|
Originariamente inviata da Perry
|
Con un punto luce hai sicuramente i lati molto bui..dipende poi da cosa vuoi mettere e come lo metterai..che sistema usi? In ogni caso nel berlinese il "voler realizzare una rocciata centrale" cozza comunque col metodo di gestione..dipende tu che metodo usi. Sì, se IL corallo lo metti al centro del cono, in alto, ok..
|
Si in effetti i lati non sono luminosissimi, ma infatti a parte la sabbia non ci metterò nulla

Il metodo di gestione che al momento adotto è in pratica un ibrido. A parte le rocce vive ho un filtro meccanico biologico (non iniziate a dire che bisogna toglierlo..). In pratica uso un prefiltro meccanico ottenuto con una spugna a grana doppia, poi per percolazione attraveso le beioball il che, permette sia una trasformazione da ammoniaca a nitriti che da nitriti a nitrati (in pratica sono emulate le rocce vive). Poi skimmer e filtro attraverso una spugna a grana fine per eliminare le ultime schifezze.
Vi dico che al momento i nitrati sono a 0 così come le altre cose. C'è un dettaglio che però non trascuro ed è quello delle alghe superiori. In pratica ho uno sviluppo abbasatnza ingente di caulerpa racemosa e ho un alga rossa che è diventata un albero (spettacolare, l'alga + bella che io abbia mai visto, meglio di un corallo), poi halimeda e neomeris. Queste sicuramente contribuiscono al benessere della vasca e mantenere dei buoni valori. Pi ho un fondo di sabbia di un paio di cm per garantire lo sviluppo di microorganismi di vario tipo.