Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-12-2006, 22:58   #11
NICOLA77
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Città: Erbusco
Età : 47
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ricapitolando:

-fondo in ghiaia non fertilizzato
-un ciuffo di mushio legato ad un legno o a una noce di cocco
-anubias nana
-meglio cercare delle neocaridina

mi restano un paio di dubbi

1-e' fondamentale avere un buon filtro?

2-so che le caridine (neocaridine) sono utilizzate negli acquari per combattere le alghe infestanti, nutrendosi di queste.
quindi per la loro alimentazione dovrei riuscire a produrre questo tipo di alga oppure dovrei utilizzare i mangimi per i pesci
__________________
Ciao a tutti

Nicola.
NICOLA77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-12-2006, 23:11   #12
marco92
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da NICOLA77
ricapitolando:

-fondo in ghiaia non fertilizzato
-un ciuffo di mushio legato ad un legno o a una noce di cocco
-anubias nana
-meglio cercare delle neocaridina

mi restano un paio di dubbi

1-e' fondamentale avere un buon filtro?

2-so che le caridine (neocaridine) sono utilizzate negli acquari per combattere le alghe infestanti, nutrendosi di queste.
quindi per la loro alimentazione dovrei riuscire a produrre questo tipo di alga oppure dovrei utilizzare i mangimi per i pesci
Possono anche solo mangiare le alghe...però è meglio integrare con pastiglie da fondo oppure,ancora meglio, con spirulina e zucchine sbollentate..
marco92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2006, 23:24   #13
NICOLA77
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Città: Erbusco
Età : 47
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok a questo punto non vedo l'ora di cominciare
il mio allestimento quindi e' quasi apposto in settimana penso di procurarmi qualche neocaridina da inserire in vasca

grazie dei preziosi consigli che mi avete dato.

resto comunque in attesa di ulteriori chiarimenti se qualcuno ne avesse.
__________________
Ciao a tutti

Nicola.
NICOLA77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 09:46   #14
nik67
Guppy
 
L'avatar di nik67
 
Registrato: Aug 2005
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nik67 Invia un messaggio tramite Skype a nik67

Annunci Mercatino: 0
Ciao sto allestendo un acquario per caridine e leggendo qui nessuno ti ha detto come deve essere il filtro o si può fare a meno ?
nik67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 10:03   #15
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NICOLA77, come giustamente ha detto nik67, che filtro hai?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 14:33   #16
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da NICOLA77
ricapitolando:

-fondo in ghiaia non fertilizzato
-un ciuffo di mushio legato ad un legno o a una noce di cocco
-anubias nana
-meglio cercare delle neocaridina

mi restano un paio di dubbi

1-e' fondamentale avere un buon filtro?

2-so che le caridine (neocaridine) sono utilizzate negli acquari per combattere le alghe infestanti, nutrendosi di queste.
quindi per la loro alimentazione dovrei riuscire a produrre questo tipo di alga oppure dovrei utilizzare i mangimi per i pesci
confermo no fondo fertilizzato perché contiene metalli quali il rame che possono essere letali per i gamberetti (per i pesci invece fondo fertilizzato!! molto più facile farci crescere le piante ).
il muschio lo puoi legare oppure esiste in vendita attaccato a delle basi di plexiglass bucherellato, che appoggi sul fondo e via... puoi anche seguire i consigli che dà italicus in un recentissimo topic sullo stesso argomento, cioè mettere il muschio tra due retine e sistemarlo su fondo e pareti così... il muschio crescerà formando appunto un aparete... bellissimo!
l'anubias nana credo fosse solo un esempio, ma sono altre le piante più adatte ai gamberetti e specilamente a un fondo non fertiizato in una vasca da 15 lt.... piante a crescita veloce magari, così ti bastano due potature per fare l'allestimento, senza spenderci chissà che (ma no nvoglio farti i conti in tasca ).
il filtro dipende da che ci vuoi mettere dentro, se neocaridine facili come le red cherry va bene senza filtro e senza riscaldatore (in casa, circa 20 gradi) ma se puoi fare cambi d'acqua frequenti, se no il filtro è sempre utile, purché non aspiri i gamberetti appena nati. io ho nella mia vasca da 20 lt per invertebrati, un filtrino da 300 lt/h che si e no smuove l'acqua, ma fa bene il suo lavoro... quindi di certo non è findamentale avere un buob filtro (il mio è una schifenza ).
per il cibo puoi dare mangime per i pesci di qualsiasi genere, verdure sbollentate, cibo apposito per caridine oppure far crescere (nel tempo, se ci riesci prima che le faccinao fuori) delle alghe in vasca.

considera che tutto quanto ti dico deriva da info avute poco tempo fa per allestire la mia vaschetta... come esperienza la mia è di appena poco più di un mese...
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 14:58   #17
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso che tu possa mettere un filtro ad aria, quelli pilotati da un aeratore, che hanno solo un filtro a spugna che non aspirano i piccoli.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2006, 01:47   #18
NICOLA77
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Città: Erbusco
Età : 47
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok

l'acquario che ho destinato ai gamberetti si chiama Moby Dick della Sicce (qualcuno lo conosce? ) 38x20x20 (penso 15 litri)

possiede gia un riscaldatore da 25 w ed un filtro Mimuose della Sicce da 300 l/h e una lampada fluorescente da 11 w

il filtro di questa vasca e' situato in alto all'interno dell' acquario, pensate che possa essere pericoloso per le neocaridine appena nate?
conviene forse che io lo copra con una retina?

Newgollum mi sai consigliare una pianta adatta per le neocaridine che non abbia bisogno di un fondo fertilizzato?

la foto del mio filtro l'ho inserita dopo la firma

p.s.:qualcuno mi spiega come si fa ad inserire le immagini all'interno del testo?

grazie
__________________
Ciao a tutti

Nicola.
NICOLA77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2006, 08:23   #19
marco92
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da NICOLA77
il filtro di questa vasca e' situato in alto all'interno dell' acquario, pensate che possa essere pericoloso per le neocaridine appena nate?
conviene forse che io lo copra con una retina?

Newgollum mi sai consigliare una pianta adatta per le neocaridine che non abbia bisogno di un fondo fertilizzato?
Potrebbe essere pericoloso...meglio ricoprirlo con una retina...

la pianta migliore per le neocaridina è il muschio , ipianta che non necessita di fondo fertilizzato..
marco92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2006, 10:45   #20
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 33
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
abbia bisogno di un fondo fertilizzato?
io ho molte piante senza il fondo fertilizzato, compresa una nimphea, e non mi sembra che ne risentano, anzi, se vedeste che radici che hanno
l'unica fertilizzazione che faccio é il fertilizzante liquido e una pasticca di concime, quando me ne ricordo
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridine , consiglio , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15812 seconds with 12 queries