Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Scusa la mia ignoranza, ma prova a digitare misuratore di fase in google, mi da una serie di risultati ma nessuno chiaramente utilizzabile pere il mio scopo, non posso spendere 1000/1500 euro per questo strumento, non puoi dirmi che componenti hai utilizzato per costruirti questo strumento?
Grazie
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Non sono solo 2 resistenze e un condensatore...E' circuito complesso!!
Se vuoi, lo puoi prendere su www.nuovaelettronica.it già assemblato!
Vai in E-commerce ----- Ricerca kit ---- e nella ricerca libera metti la parola "fase".
Ci sono tre risultati, ma sono solo due quelli che ti interessano...
Il primo e l'ultimo!
Ad ogni modo, chiedi a loro
una volta che hai trovato le potenze dei singoli utilizzatori le trasformi in kWh e le moltiplichi per le ore che stanno accese in un giorno e poi per 60 giorni (2mesi) poi per 0,20€, vedrai che ti viene diverso il risultato, 68€ è molto ottimistico
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
sendykey, nelle utenze civili l' enel non calcola la potenza reattiva in bolletta
Gozilla, io ho la tua stessa configurazione e paghiamo 150€ però abbiamo dei consumi molto alti perchè siamo in tanti in famiglia e da te c'è sicuramente una situazione anomala. nei vari castorama vendono uno strumento molto carino che si chiama "parsimonio" (che è il nome commerciale) misura potenza attiva, cosfi, energia consumata ecc... costa poco ed è molto utile, compralo e vedi per ogni elettrodomestico se ce n'è uno che funziona male. ma tutto questo non c'entra con lo sfasamento della corrente perchè l' enel, ripeto, non la controlla nelle utenze civili.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
L'apparecchio che dici devo collegarlo ad ogni singolo elettrodomestico quando lo metto in funzione?
Che valori dovrebbero avere i vari parametri per essere corretti?
per quanto riguarda il primo link che mi hai mandato, non so chi siano questi signori ma non hanno ben chiaro il funzionamento nè dell' energia elettrica, nè dell' enel. L' energia reattiva si paga su contratti di fornitura trifase e solo qualora il cosfi sia inferiore a 0,9. In bolletta viene inoltre riportato l' esatto importo e la causale con il valore esatto di kVAr che ha generato tale importo e il cosfi medio del periodo.
Cmq, se per sfizio vuoi rimettere a posto il cosfi, il valore corretto deve essere tra 0,9 e 1 (sopra 1 non ci si può andare fisicamente).
Gli apparecchi che hai indicato sono equivalenti ma quello su ebay, dalla foto, ha una presa di corrente che non va bene.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)