Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Visualizza i risultati del sondaggio: Che poecilidi allevate?
Oltre agli endler, nella stessa vasca ho molly baloon, corallo e xipho giallorossi.
Nell'altra ho guppy comm., xipho rossi, topolino arancioni e black molly.
Oltre agli endler, nella stessa vasca ho molly baloon, corallo e xipho giallorossi.
Nell'altra ho guppy comm., xipho rossi, topolino arancioni e black molly.
stefano in quanti litri tieni endler + baloon + platy + spadini? è un bell'assortimento...
temo però che gli avanotti di endler vista la presenza di altri poecilidi non hanno vita facile
sono falcatus e non metallicus sarebbe stato meglio se fossero stati metallicus...cmq sono da soli in un acquario piccolo perchè era previsto appunto per i metallicus, vivono egregiamente e ingrassano, ma di figli solo 3 dopo 3 mesi, partoriti quando li portai a casa. credo ke per far figli abbiano bisogno di temperature un pò più alte rispetto alla temp. ambiente.
per via della scarsa vegetazione(almeno penso che sia per quello)si spaventano molto facilmente, poi quando faccio il cambio dell'acqua, sbattono talmente tanto sui vetri che si feriscono pure -28d# purtroppo la luce che hanno è quella della finestra quindi è molto poca per farci crescere piante diverse dal ceratophyllum.
poi ho notato che il mangime vegetale non lo degnano nemmeno di uno sguardo mentre divorano il mangime in granuli per pesci normali (dupla rin) e vanno matti per dafnie e artemie
come colori....beh...se ci fossero era meglio :-P sono trasparenti come i pesci vetro! quindi per sapere se ci sono, devo avvicinarmi tantissimo all'acquario.
mi pare di capire che non sono particolarmente gratificanti...
lasciando stare il carattere dei maschi e la difficolta riproduttiva, mi riferisco proprio al fatto che siano così stressabili per la presenza umana...
beh poverini andranno anche capiti, stanno in una vaschetta con 4 steli di ceratophyllum e una copertura di limnobium...forse per le loro esigenze è un pò troppo spoglia e poi ho il dubbio che siano di cattura, sennò non avrei altre teorie sulla loro stressabilità...
Non è facile trovarli ma si trovano, magari qualcuno li ha e crede che siano guppy.... se li cerchi ti posso dare indicare 2 allevatori delle tue parti.
Perchè non è un pesce molto commerciale...poi,quasi tutti hanno acquari di comunità,e lì si svalorizzano parecchio.....
Poi come detto da Davide,molta gente è convinta di avere Endler,ma alla fine sono solo guppy od ibridi...