Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2006, 16:51   #11
Lisetta
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Roled non utilizzare post non tuoi per fare domande, allunghi solo le conversazioni e inevitabilmente disturbi l'autore dell'argomento.
La tua domanda postala in "Chimica".

Selena86, quel negoziante è un furfante! Un euro a test????????
E' un furto, davvero.
Il mio consiglio è di comprare i test (come già detto) di PH,GH, KH, NO2 e NO3.
I poecilidi si adattano a tutte le acque, ma con una durezza bassa sono più soggetti a malattie. Diciamo che i valori migliori sono per il PH da 7,2 a 7,8 (per fare i precisini), KH 7, GH 12. Temperatura tra i 24 e i 28 gradi.
Di solito l'acqua del rubinetto corrisponde a questi valori trattata un paio ore prima del suo utilizzo con un buon biocondizionatore, oppure lasciata riposare una giornata. (mi raccomando è molto importante che quando cambi l'acqua quela che vai ad immettere non sia più fredda della temperatura dell'acquario.
Non aggiungo niente a quelli che gli altri hanno già detto:
misura l'acqua del rubinetto e quella che hai attualmente in vasca e posta i valori.
__________________

«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
Lisetta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-12-2006, 17:04   #12
Selena86
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[/quote]
ma il tuo pescivendolo lo sa?
In caso affermativo è un ladro.
Prima d'inc...rti prova con aria innocente ( )a chiedergli quanto è secondo lui il range di durezza dei Pecilidi (guppy e platy) e perchè ti abbia dosato i silicati in assenza di diatomee (alghe silicee)[/quote]

Certo che lo sapeva! Le l'ho ripetuto varie volte (anche perchè diceva che il PH era troppo alto e io invece avevo letto che fino a 8° andava bene per i Poecilidi). Ho continuato anche a dirle che non volevo spendere molto e soprattutto non volevo incasinarmi la vita!

Ora devo cambiare per la prima volta 10 litri d'acqua, cosa devo fare? Pensavo di usare solo per questa volta l'acqua di osmosi (ormai comprata) così da abbassare un po' il KH e poi per i prossimi cambi usare l'acqua di rubinetto.

Per alzare il GH, quanti ml di sali devo aggiungere nell'acqua di osmosi per arrivare a circa 9°/10°? E nella restante acqua dell'acquario (30l circa) con GH 7, quanti ml di sali? Non capisco se le dosi dei sali (tipo 5 ml ogni 25 litri di acqua di osmosi) alzano un grado alla volta (cioè per arrivare a 10° devo aggiungere 50 ml su 25 litri) oppure 5ml su 25l sono sufficiente per raggiungere un buon livello di GH.
Vi prego rispondetemi perchè è straora che cambi l'acqua e poi non vedo l'ora di inserire i primi pesci!

P.S. per Cleo2003 ho usato solo acqua di rubinetto e non ho addolcitori e cose del genere.
Selena86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2006, 20:16   #13
mbrac69
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 1.377
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Selena86, calma, non ti incasinare la vita co sti sali. per i cambi utilizza 70% acqua del rubinetto biocondizionata e 30% acqua RO (quella che hai (ro) la puoi utilizzare per più cambi basta che la tieni chiusa in una tanica ed al buio). metti un termoriscaldatore nella tanica del cambio e portala a temperatura dell'acquario così da non determinare sbalzi.
__________________
la vita è fatta a scale.....

Marco
mio acquario 40 lt.
http://img219.imageshack.us/my.php?image=img0067lf6.jpg
mbrac69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2006, 21:42   #14
daniele-
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a daniele- Invia un messaggio tramite MSN a daniele-

Annunci Mercatino: 0
Scusatemi se mi intrometto.
Qua dove sto io l'acqua oms viene data Gratuita.
I Test, ai clienti di negozio, vengono fatti Gratuitamente.
Ti ha completamente Distrutto sparandoti a zero su ph gh kh fk jk pk lk !!!
Posso capire benissimo che il suo intento non era ne malvagio ne da lucro, ma secondo me ha sbagliato tutto.

Di mio ti consiglio di stare a sentire qua i boss che ne sanno davvero tanto e sono sempre disponibili per ogni questione.

Ho l'acquario da Aprile 06, come test ho solo ph, kh e no2.
Vivo benissimo.
Per alzare il ph o kh che sia ti consiglio vivamente di comprare una bombola di Co2. Posso capire che hai i soldi limitati, ma e' una spesa che secondo me va fatta.

I miei Cambi d'acqua sono i seguenti :
acquario 50lt ( foto in firma ).

Ogni 10 giorni cambio il 15% dell'acqua. 10% di osm e 5% di rubinetto e biocondiziono il tutto con Sera Aquatan oppure con aquasafe della Tetra.

il mio consiglio spassionato e' di trovare diversi rivenditori presso la tua citta' e instaurare un rapporto con quello che ti sembra piu competente. Poi, se non ti fidi puoi postare direttamente qua.

daniele- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2006, 23:47   #15
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Selena86, non farti venire l'ansia per i cambi acqua, anche se, per qualche motivo, dovessi non farne per un mese non succede niente, salvo casi particolari. Non mi sembra di aver letto da quanto è avviato l'acquario. Se la maturazione è già avvenuta, l'acqua per dei pecilidi può andare bene così. Non è un problema avere KH>GH, specie quando la differenza è così limitata. Vedi eventualmente solo di incrementare il GH (come già consigliato dagli altri) a 10/12, i pecilidi staranno meglio.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2006, 13:07   #16
Selena86
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non voglio di certo incasinarmi la vita, ma visto che ho già acquistato questi maledetti sali, vorrei sapere quanti ml di sali devo aggiungere per arrivare a circa 10° di GH.
Altrimenti mio papà mi taglia la testa visto che ho speso 20€ per acquistrali e poi neanche li uso!!!
Selena86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2006, 13:46   #17
daniele-
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a daniele- Invia un messaggio tramite MSN a daniele-

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Selena86
Non voglio di certo incasinarmi la vita, ma visto che ho già acquistato questi maledetti sali, vorrei sapere quanti ml di sali devo aggiungere per arrivare a circa 10° di GH.
Altrimenti mio papà mi taglia la testa visto che ho speso 20€ per acquistrali e poi neanche li uso!!!
Ma scusami selena86, non usarli, lasciali intatti e riportali dove li hai comprati. Sono sicuro che ti faranno un buono.
daniele- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2006, 15:51   #18
Selena86
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo la furba -04 della mia negoziante li ha già aperti e miscelati senza neanche chiedermelo (ha dato per scontato che li acquistavo e non sono riuscita a fermala in tempo). Se no le li avrei già "tirati" indietro!!!

Qualcuno può dirmi se le dosi riportate sul foglietto illustrativo sono per alzare un grado alla volta, cioè per portare l'acqua di osmosi a GH 10° devo aggingere 50 ml su 25 litri?
Selena86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2006, 16:07   #19
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti stanno Fregando alla grande!

SCAPPPAAAAA!!!! non ci tornare neanche in quel posto.
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2006, 17:10   #20
Selena86
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ieri sera ho fatto il primo cambio d’acqua (l'acquario è avviato da 35gg):
ho cambiato 10 litri su 40, 70% acqua osmotica e 30% acqua di rubinetto (lasciata riposare dalla sera prima in una tanica con il tappo aperto);
in un secchio ho miscelato le due acque e ho aggiunto 5 ml di Tetra Acquasafe;
dopo 4 ore (così c'è scritto sui sali in modo che il biocondizionatore non li alteri), ho aggiunto 24 ml di sali;
ho versato il tutto nell'acquario.
Questa mattina ho portato l’acqua ad analizzare, questi sono i valori:

PH 7.8/8
GH 10°
KH non ha potuto farmi il test, ma secondo i miei calcoli dovrebbe essere circa a 7°.
Nitriti 0

Mi sembrano dei buoni valori per poecilidi, cosa ne dite?
Sono contenta perché i miei calcoli riguardo alla quantità di sali sono giusti (nessuno era in grado di dirmi esattamente quanti ml dovevo usare e inoltre i pareri erano contrastanti) e perché ho acquistato il primo ospite del mio acquario: un piccolo Ancistrus.
Fra qualche giorno vorrei prendere una coppia di Corydoras, 5 Neon e in seguito 2/3 Guppy e 2/3 Platy.

P.S. ho cambiato negozio: i test me li hanno fatti gratuitamente, non mi hanno fatto impazzire con mille prodotti e l’acqua delle loro vasche è molto simile alla mia (stesso acquedotto, tagliata con acqua di osmosi), l’unico neo è che non hanno molta scelta di pesci.
Selena86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18028 seconds with 12 queries