Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Sono arrivato tardi...altrimenti ti avrei detto che i pecilidi quando si comportano così sono condannati. Li ho curati con gli antibiotici, alzando la temperatura, abbassando la temperatura, con i cambi d'acqua, con il cibo congelato, con gli antiparassitari interni, con il biocondizionatore, con le medicine contro i puntini bianchi, con l'acqua del rubinetto, con quella di RO integrata con i sali e non ho avuto alcun risultato. Alla fine muoiono di fame perché non mangiano più.
A me è successo con i guppy, i platy, i portaspada e mai con i black molly che per definizione sono più delicati.
E' pur vero che non ne conoscevo l'età per cui potrebbe essere un problema di vecchiaia, visto che ormai ho pesci nati nel mio acquario da ottobre e nessuno ha mai presentato problemi del genere...
Sto avendo un sospetto: non è che sono nati (o hanno vissuto per molto tempo) in acque non adatte a loro e quandi i miei valori a lungo andare li uccidono? Boh!
Questi sono sintomi da intossicazione da metalli pesanti e di condizioni ambientali inadeguate, ma probabilmente anche di altre malattie, solo l'autopsia potrebbe portare una risposta... purtroppo.
Ciao
Questi sono sintomi da intossicazione da metalli pesanti e di condizioni ambientali inadeguate, ma probabilmente anche di altre malattie, solo l'autopsia potrebbe portare una risposta... purtroppo.
Ciao
Sinceramente sono 5 mesi che il mio acquario è attivato e va tutto bene a parte qualche alghetta. E' il primo pesce che mi muore tutti gli altri stanno benone.
Il pesce l'ho buttato via ovviamente, come capivo la motivazione del suo decesso?
forse mi puoi aiutare, sta mattina era già morto ma non galleggiava a pancia in su era fermo sul fondo come se fosse zavorrato.
Mi sai dare qualche indicazione?
__________________
Se c'è rimedio perchè ti arrabbi e se non c'è rimedio perchè ti arrabi?
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
Sono arrivato tardi...altrimenti ti avrei detto che i pecilidi quando si comportano così sono condannati. Li ho curati con gli antibiotici, alzando la temperatura, abbassando la temperatura, con i cambi d'acqua, con il cibo congelato, con gli antiparassitari interni, con il biocondizionatore, con le medicine contro i puntini bianchi, con l'acqua del rubinetto, con quella di RO integrata con i sali e non ho avuto alcun risultato. Alla fine muoiono di fame perché non mangiano più.
A me è successo con i guppy, i platy, i portaspada e mai con i black molly che per definizione sono più delicati.
E' pur vero che non ne conoscevo l'età per cui potrebbe essere un problema di vecchiaia, visto che ormai ho pesci nati nel mio acquario da ottobre e nessuno ha mai presentato problemi del genere...
Sto avendo un sospetto: non è che sono nati (o hanno vissuto per molto tempo) in acque non adatte a loro e quandi i miei valori a lungo andare li uccidono? Boh!
questa è una bella domanda! Il mio era relativamente giovane quando l'ho comprato era piccolino e col passare del tempo è cresciuto, era stupendo grosso colorato era uno dei miei preferiti! Mi ha fatto riflettere l'intossicazione da metalli pesanti, da cosa è dovuta?
__________________
Se c'è rimedio perchè ti arrabbi e se non c'è rimedio perchè ti arrabi?
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
Non mettevo in dubbio le condizioni del tuo acquario.
In ogni caso un esame necrologico per semplice curiosità, visto il caso isolato risulterebbe dispendioso.
Il fatto che non galleggiasse non è di nessuna utilità.
Se quando l'hai comprato era già adulto potrebbe trattarsi di semplice vecchiaia.
Tra qualche giorno potresti ridare un compagno alla vedova...
I metalli pesanti sono presenti nell'acqua del rubinetto. In teoria con il biocondizionatore dovrebbero essere resi innocui, anche se non mi fido più di tanto. E era un altro sospetto che avevo. E adesso non ho solo una pulce nell'orecchio...ho un elefante che mi barrisce nel timpano... -04
é da quasi un anno che ho l'acquario prima uno da 30 l e adesso da 54. Ho sempre usato lo stesso biocondizionatore e sinceramtne è il primo pesce che mi muore. Credo che abba svolto bene la sua funzione, non penso che al morte del pesce sia dovuto a quello, mi associerei più all'idea di un tumore allo stomaco
__________________
Se c'è rimedio perchè ti arrabbi e se non c'è rimedio perchè ti arrabi?
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.