Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-12-2006, 17:37   #11
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
ok, mi accontento di questa tu aprima spiegazione aspettandone altre più complete. grazie!!
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-12-2006, 18:30   #12
AhJah
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Città: Cernusco sul Naviglio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AhJah

Annunci Mercatino: 0
il ballast è quel componente che da al tubo fluorescente la corrente necessaria a farlo accendere

che sia elettromeccanico (starter + reattore) o elettronico la funzione è la stessa. quello elettronico lavora sprecando sotto forma di calore molta meno energia rispetto a quello elettromeccanico, di conseguenza a parità di corrente consumata quella "sprecata" è minore, da cui il risparmio.

inoltre quello elettronico ha tolleranze molto inferiori, e questo si riflette sulla stabilità della corrente erogata, facendo lavorare il fluorescente in condizioni migliori e quindi allungandone la durata.

Ovviamente la durata "allungata" ha senso per quanto riguarda l'uomo, i fosfori del fluorescente si degradano lo stesso quindi dopo i classici 8-10 mesi la lampada andrebbe cambiata lo stesso.

prendere un ballast elettronico da una lampada a risparmio energetico è una soluzione economica che funziona (io ho realizzato tre gruppi di accensione, uno proprio ieri) ma le variabili sono tante, quindi lo consiglio solo a chi ci sa fare con l'elettricità

la potenza massima che ho visto disponibile per le lampade a risparmio energetico è di 32w, una lampada cinese comprata peraltro in un centro osram.

sul mio sito nella pagina del faidate trovi qualcosa.
__________________
Socio GAEM
AhJah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2006, 19:09   #13
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
grazie mille per la spiegazione brillante. stasera chiederò a mio babbo che è più esperto di me in elettronica e vediamo cosa dice...
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2006, 08:19   #14
Mardock
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eistono lampadine a risparmio energetico che arrivano a 80 watt e fanno luce x 400 watt io ne ho una è enorme e pesa un botto fa una luce immensa mi illumina tutto il giardino l'ho trovata in un mercatino quando si rompe (spero mai mi diverto con il ballast )

ciauzzzz
__________________
Combattenti si nasce ed i BETTA lo nacquero..


W i Betta .. rini .......

se bravi siam onesti diventiam
Mardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2006, 21:49   #15
settembrino
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mardock
eistono lampadine a risparmio energetico che arrivano a 80 watt e fanno luce x 400 watt io ne ho una è enorme e pesa un botto fa una luce immensa mi illumina tutto il giardino l'ho trovata in un mercatino quando si rompe (spero mai mi diverto con il ballast )

ciauzzzz
Quoto, io ho utilizzato i ballast recuperati da lampade a risp. energetico da 55W, per i miei neon t5 da 54W.
Nel brico dove le ho prese ne ho viste anche alcune da 80W.
settembrino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2006, 22:52   #16
BlackBass87
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a BlackBass87

Annunci Mercatino: 0
io invece ho aggiunto due ballast elettronici uguali a quelli del link di fpmorpheus , i ballast funzionano perfettamente e la persona e gentilissima..
fidati.. nel caso non vadino lui te li sostituisce
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
BlackBass87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2006, 09:38   #17
Wildman
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi se usate ballast delle lampadine ricordatevi di eccedere un pò con il wattaggio del ballast.
Wildman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2006, 02:27   #18
AhJah
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Città: Cernusco sul Naviglio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AhJah

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da settembrino

Quoto, io ho utilizzato i ballast recuperati da lampade a risp. energetico da 55W, per i miei neon t5 da 54W.
Nel brico dove le ho prese ne ho viste anche alcune da 80W.
dove?

ricordi le marche?

grazie
__________________
Socio GAEM
AhJah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2007, 21:31   #19
alexabcd
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
scusate, ma se mi faccio un ballast elettronico ricavato da una lampadina a risparmio energetico poi scaldano molto? ci sono problemi di probabile infiammabilità? potrebbe andare a fuoco tutto?

ho una buona manualità con il fai da te ma non vorrei trovarmi con la casa a fuoco!

quanto durano i ballast artigianali?
  Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2007, 22:15   #20
ftoggos
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ftoggos Invia un messaggio tramite Yahoo a ftoggos

Annunci Mercatino: 0
...mio stesso quesito....ho sempre paura che qualcosa vada a fuoco, specie se creo ilballast, avevo pensato di chiuderli in una scatola di metallo cosicchè dovessero infiammarsi questo si spegnerebbe per mancanza d'ossiggeno, ma ho poi pensato che hanno bisogno di una buona aerazione..che fare??
ftoggos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15285 seconds with 12 queries