no..scusa la clavularia non ha sotto tutto un tessuto in comune dal quale spuntano i polipi...l'antelia invece (ce l'ho avuta) si può separare..ha dei piccoli tubetti (pratica,mente uo per polipo) che se si staccano possono agganciarsi alle rocce....
intendiamoci..non è una polemica..ma vorrei capire.....
riprendo da un sito...
"La colonia è composta da moltissimi di questi polipi, con la base immersa nella mesoglea comune che permette la comunicazione tra le cavità gastrovascolari dei singoli individui; in maniera tale da somigliare a un vero e proprio prato, ancorato al substrato, roccia o madrepora che sia."
credo che nell'anthelia lo strato comune sia minore..
boh!