Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2006, 23:54   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guardando sul sito della Hydor vedo che la Pico 500 è una pompa di ricircolo, sicuro che sia quella in dotazione al tuo filtro? Leggi bene il modello.
Mi sembra invece di vedere pompe adatte per i filtri, che si chiamano Pico Evolution. Considererei una Pico Evolution 600 o 1000, e, se vuoi puntare sulla qualità e l'affidabilità spendendo di più, c'è la Eheim Compact 600 o 1000.
Concludendo:
a) se hai comperato acquario e filtro nuovi e di marca ed in dotazione c'è quella pompa, credo che tu possa tenere quella.
b) se pensi di cambiarla, orientati su pompe con portata tra 600 e 1000l/h (prima di comperarla assicurati che le dimensioni siano compatibili col vano pompa del tuo filtro e che abbia portata regolabile).

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-11-2006, 00:47   #12
pesceazzurro
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so se la pompa era in dotazione alla vasca ma me la sono trovata lì, penso l'abbia aggiunta il negoziante, visto che vendeva l'acquario accessoriato.

Cosa significa "pompa di ricircolo" ? E cosa cambia con le altre ?

No le Eheim non possono assolutamente entrarci, il vano è largo 8x7cm !
pesceazzurro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2006, 08:02   #13
mark72
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La hydor pico 500, su acquaingros, viene messa tra le pompe x acquari di piccole dimensioni ( http://www.acquaingros.it/pompeedacc...db422fee952c08 ), la portata max è 550 Lt/h, come già detto, il tuo acquario è un 200 litri lordi, quindi metti che netti siano 180 Lt e dato che si consiglia una portata della pompa 2/3 volte il litraggio dell'acquario, 180x3=540, quindi la pompa che ti ha dato il negoziante è al mimite ma sufficente, tienila al max e non ci sono problemi.
mark72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2006, 09:10   #14
pesceazzurro
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie, allora va bene la mia. Non ho però capito cosa vuol dire pompa di ricircolo ?
pesceazzurro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2006, 09:40   #15
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pesceazzurro, sono quelle pompe che si introducono in vasca per movimentare l'acqua, in genere per evitare zone di acqua stagnante e/o rendere gradite le vasche a pesci che vivono in acque mosse.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2006, 09:47   #16
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mark72, permettimi un suggerimento, se metti un link non attaccargli niente davanti e dietro (in questo caso le parentesi) altrimenti non è accessibile.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11463 seconds with 12 queries