hai proprio ragione! ho scritto senza guardare indietro e mi sono confusa
comunque confronta con una foto di endler e vedrai che davvero salta all'occhio la differenza, specilamente per le macchioline 'a lira' sulla coda trasparente di cui parlavo mi sembra nel mio primo post.
la questione sala parto va considerata dai vari punti di vista di cui si è straparlato: prima di tutto ti devi chiedere se puoi tenere o sai a chi dare i guppy che faresti nascere. se non hai già accordi con nessuno sarebbe auspicabile che non sopravvivessero tutti. poi c'è da dire che in ogni caso è meglio piantumare la vasca e creare nascondigli pouttosto che pensare alla sala parto e puoi star sicuro che facendolo te ne sopravviveranno anche troppi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
infine rispondo più precisamente alla tua domanda: non puoi spostare la femmina nella vasca di accrescimento per partorire perché: 1-tenterebbe di mangiare gli avannotti già ivi presenti; 2-gli avannotti appena nati avrebbero minor possibilità di sopravvivenza perché la femmina se li mangia subito appena espulsi e lì non avrebbero piantumazione e nascondigli. i piccoli spesso vengono mangiati appena partoriti o comunque il tempo che passa è direttamente proporzionale alla probabilità di salvezza. i più svegli infatti appena nati si riescono a nascondere (se hanno nascondigli, se non altro tipo dietro il filtro) e non verranno mangiati, ma difficilmente potrai acchiapparli se non spostando filtro e arredi e quindi creando problemi: o meglio, con qualcuno ci potresti riuscire, ma non la maggior parte. invece man mano che gli adulti si abituano ad avere avannottini intorno (dopo qualche mese di parti in vasca comune) non li predano più e a 2-3 giorni di vita già scorrazzano felici in vasca. a quel punto potrai catturarli facilmente se li vuoi spostare, ma non ce ne sarebbe più necessità se non per separarli e no averne troppi in vasca.